La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , al MIT, l'ALCATOR, la cui denominazione (sigla dalla locuzione latina alto campu torus) si riferisce al grande valore dell'induzione del campo magnetico agente in esso, sino a 10 T, e, al Lawrence Livermore Laboratory in California, la macchina a ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] paese a paese: per esempio, attualmente, la šarī'a ha un grande peso in Arabia Saudita, Sudan e Afghanistan. Nei paesi che invece e sviluppo (R&D, Research and Development) nel campo della biomedicina e della salute, in cui una sezione specifica ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] fatta anche per il nervo safeno (v. fig. 18), che contiene un grande numero di fibre A di piccolo diametro (4 μm-1,5 μm). cellula a riposo (v. Grundfest, 1956). Questi effetti di campo possono quindi essere eccitatori, se il flusso netto di corrente ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] , ma in questo caso, sul fondo nero del campo di osservazione, la banda densa diventa più chiara, rivelando zero per lunghezze comprese tra 0,5 e 0,6 l0. A grandi lunghezze, la comparsa della tensione di riposo complica la forma del diagramma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] km, massa volumica dell'ordine di 1018 kg/m3 e campo magnetico con induzione di 108 T.
Il passaggio del pianetino .000 l di idrogeno liquido, è, al momento, la più grande nel mondo.
La 'riscoperta' dell'elemento chimico transuranico con numero atomico ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] di realtà, ebbe successo, e molti teorici dell'etica spesero grandi fatiche per evitare quella che Moore aveva chiamato la "fallacia e non è del tutto precluso il passaggio da un campo all'altro. Partendo da queste esperienze giuridiche R. Dworkin ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] per la società una concreta attesa di danno, dal momento che su grandi numeri e su tempi lunghi si verificheranno uno o più incidenti con le conseguenze connesse.
Nel campo dei reattori nucleari di potenza per la produzione di elettricità, alcune ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] del mondo per le ricerche sulle particelle elementari. Alla grande area originaria di ricerca, situata al confine tra Svizzera piani coordinati di osservazione e di ricerca in tutti i campi della geofisica. Tra i risultati conseguiti: il nuovo valore ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] 'epidemiologia ha subito un mutamento radicale ampliando il suo campo d'azione e ridefinendo i propri compiti: essa è delle malattie cardiovascolari sulla speranza di vita alla nascita è più grande di quello dei cancri, la situazione non è la stessa ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] del suo ultimo neurone, la cellula gangliare, i cui assoni formano il nervo ottico.
g) Campi recettivi.
La grande maggioranza delle fibre nervose afferenti possiede terminazioni su diversi organi terminali della stessa modalità. Registrare impulsi ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...