La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Harvey e la circolazione del sangue
Roger French
Harvey e la circolazione del sangue
Se la moderna storiografia si è a lungo interrogata sull'effettiva [...] medicina e filosofia, Harvey ritornò in Inghilterra e con grande accortezza e sagacia riuscì ad assicurarsi una brillante carriera. 'circolazione', in quanto dottrina, non era applicabile in campo medico. In fin dei conti, nei secoli successivi a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] , e la reazione trovò subito la sua utilizzazione nel campo forense e nella ricerca tassonomica e filogenetica.
Nel 1898 Bordet genetico che consentiva l'instaurarsi di un repertorio incredibilmente grande di molecole fra loro differenti. Già nel 1959 ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] in sé. Benché siano numerose le loro applicazioni anche in campo biomedico, risulta prematuro un bilancio di pregi e limiti. È .
Si comprende come tale ruolo concentri nella cartella clinica grande interesse da parte delle persone che la usano, che l ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia
Giuseppe Ongaro
Anatomia
Anatomia animata
Le ricerche anatomiche del Cinquecento, sostituendo alle antiche conoscenze sulla struttura [...] 1615). Fortemente interessato al problema del movimento in campo biologico, egli redasse anche un trattatello, De motu più importanti di esse, raggruppandole per argomento.
La grande scoperta fisiologica di Harvey stimolò fortemente l'interesse degli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] progetto di ricerca sul genoma che si sarebbe rivelato di grande interesse, che non si presentava come un programma intensivo e che nessuno potrà appropriarsene". Con il suo impegno in campo etico, Watson si mostrò non solo inflessibile ma anche, come ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] magnetica nucleare) e della scintigrafia costituiscono metodi di diagnosi di grande precisione, in grado di visualizzare alterazioni patologiche prima non diagnosticabili.
Nel campo del supporto all’attività intraoperatoria del chirurgo, esempio di ...
Leggi Tutto
CAVRIANI, Filippo
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, da Antonio, nel 1536.
Nobile e ricca famiglia, quella del C., eminente già nel sec. XIII e destinata ad imporsi, nel sec. XVIII, come la più ricca proprietaria [...] , in seguito, con delle Adnotationes di poco conto: "campo larghissimo, pieno di molte cose e molto considerabili", che della Francia, lo scollamento, cioè, del tessuto connettivo d'un grande regno ("si divide in pezzi qua e là; la rovina universale ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] a oggi hanno costituito una 'procedura autonoma' di grande importanza nella pratica clinica e nella ricerca medica. Norimberga. Considerando le atrocità degli esperimenti medici nei campi di concentramento tedeschi, i giudici di Norimberga vollero ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] stata importata in Europa dai marinai di Cristoforo Colombo; comunque una grande epidemia colpì il continente europeo negli anni a cavallo fra il scheletrico). Il riconoscimento microscopico in campo oscuro del treponema nel materiale prelevato ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] , ricordare quanto la computeristica sia importante nel campo del videoimaging e della ricostruzione tridimensionale delle immagini . È chiaro che sistemi di questo tipo sono di grande utilità quando sia necessario vagliare un gran numero di molecole ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...