Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] vascolare l'artista predilige la metopa che limita il campo decorativo. Quando l'artista si accinge a scene sec. VII a. C., dove, sul fondo bianco, disegna un grande uccello di rapina stilizzato, senza provare quell'orrore del vuoto imperante in ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] poco superiore al 36%: la capitale Mogadiscio resta la sola grande città, con circa un milione di ab. (stima 1987), 8,2 milioni) sono state lanciate iniziative sperimentali in campo agricolo con il supporto dell'assistenza straniera. La produzione di ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] corpi d'armata, armate), ovvero in cooperazione con la fanteria.
Grandi unità corazzate. - Operano nel campo strategico con azioni in profondità ed a largo raggio, nel campo tattico con azioni di forza per superare complesse organizzazioni difensive ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] il comune di Lucca, nella provincia si hanno: un grande stabilimento della Società metallurgica italiana per la lavorazione del rame e comprensorio di ha. 5901, la costruzione del campo d'aviazione di Tassignano presso Lucca.
Particolare importanza ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] di Bosnia ed Erzegovina, primo passo per stabilire la nascita della Grande Serbia.
Nell'aprile-maggio 1995, inoltre, dopo mesi di scontri sia sugli sviluppi della politica interna croata.
In campo economico la situazione non si presentava migliore, ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] non sottovalutabile ruolo tattico. Unica eccezione, seppure di grande rilievo, è costituita dai cantieri degli SUA; infatti alle esigenze connesse con la ricerca e lo sfruttamento di campi di petrolio off shore. Un particolare impulso è venuto dalle ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] del Mekong e ai terreni che circondano il Tonle Sap, il ''Grande Lago'' che rappresenta la cassa di espansione del Mekong durante le piene se la guerriglia rimaneva sempre attiva.
In campo economico, la reintroduzione dell'iniziativa privata diede ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] instaurarsi di un governo neutrale in quel paese. In campo economico, S. ha conosciuto nell'ultimo quindicennio, insieme People's Park Complex (1972) e lo Woh Hup Complex (1974), grandi edifici a gradoni che segnano il panorama della città, con il St ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, ii, p. 407; III, ii, p. 267; IV, ii, p. 596; V, iii, p. 672.)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
I [...] idroelettriche, e in particolare di quella collegata al grande sbarramento di Kainji, sul fiume Niger. L' consultazioni legislative e presidenziali. Le elezioni videro il ritorno in campo del generale in pensione O. Obasanjo, uno yoruba cristiano, ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] riscontrabili nella prima età del ferro; la città minoica presenta un'estensione di 20.000 m2 e abitazioni e palazzi di grande architettura; un edificio sacro è usato senza interruzione dal 10° secolo al 150 a.C.; resti di un'imponente via lastricata ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...