Condottiero napoletano (n. 1575 circa - m. 1645). Distintosi, al servizio della Spagna, nella carriera delle armi in Italia e in Fiandra, fu maestro di campo generale nel Brasile, che difese dagli Olandesi [...] con grande abilità; contro il principe d'Orange riportò (1636) una vittoria decisiva presso la Baia de Todos Santos. Per i suoi servizî ebbe la contea di Bagnoli. ...
Leggi Tutto
Antropologa sociale inglese, nata a San Remo il 25 marzo 1921. Allieva di E.E. Evans-Pritchard a Oxford, insegnò presso l'University College di Londra (1971-1978), prima di spostarsi negli Stati Uniti, [...] in termini comparativi i problemi che via via si presentano); suo grande merito è infatti aver fatto sì che la società occidentale fosse accettata come un campo legittimo dell'indagine antropologica.
In Natural symbols e successivamente in Cultural ...
Leggi Tutto
Putin, Vladimir Vladimirovič
Ciro Lo Muzio
Uomo politico russo, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre 1952. Di origini modeste, P. si laureò in giurisprudenza all'Università statale [...] bancario e fiscale, e i suoi interventi in campo economico hanno ottenuto risultati soddisfacenti (incremento della produzione suo partito, Russia unita (Edinaja Rossija), conseguì una grande vittoria elettorale, anche se non mancarono le critiche, da ...
Leggi Tutto
Nash, John Forbes
Giulia Nunziante
Matematico ed economista statunitense, nato a Bluefield (West Virginia) il 13 giugno 1928. Dopo essersi laureato (1945) in matematica presso la Carnegie-Mellon University [...] economici grazie anche ai numerosi e utili confronti con economisti di grande prestigio, quali R.M. Solow e P. Samuelson. Nel del sistema.
N. ha pubblicato articoli di rilievo in campo economico quali Equilibrium points in n-person games, in ...
Leggi Tutto
Byatt, Antonia Susan (nata Antonia Susan Drabble)
Scrittrice e critica inglese, nata a Sheffield (South Yorkshire) il 24 agosto 1936. Laureatasi alla Cambridge University nel 1957, studiò poi al Bryn Mawr [...] .
Si è affermata in un primo tempo soprattutto nel campo della critica letteraria (Degrees of freedom: the novels of e i colori del famoso pittore offrono lo spunto per racconti di grande attualità. In The djinn in the nightingale's eye: five fairy ...
Leggi Tutto
PRATT, Hugo
Gabriella Nisticò
PRATT, Hugo (propr. Ugo Eugenio)
Disegnatore e sceneggiatore di fumetti, nato a Rimini il 15 giugno 1927, morto a Grandvaux, presso Losanna, il 20 agosto 1995. Dall'inizio [...] P. sono stati esposti in tutto il mondo, a partire dalla grande mostra di Parigi nel 1987 fino a quella, postuma, di Venezia nel 1996.
Oltre ad aver operato nel campo della pubblicità e del design lasciando fantasiosi esempi (dalle copertine di album ...
Leggi Tutto
Architetto e designer, nato a Milano il 1° febbraio 1935. Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano nel 1959, nel 1963 ha aperto uno studio di progettazione in società con M. Romano. Responsabile [...] il mondo. Notevole è anche la sua attività in campo architettonico: tra i molti edifici realizzati in Italia e in Center (Tokyo, 1992), al cui interno è stata allestita una grande mostra dedicata alla sua attività professionale. Dal 1970 in poi ha ...
Leggi Tutto
Designer, architetto e artista israeliano, nato a Tel Aviv il 24 aprile 1951. Dopo aver studiato a Gerusalemme, all'Academy of art, nel 1973 si è trasferito a Londra, dove ha proseguito gli studi alla [...] Simile. Bookworm è stata successivamente trasformata in prodotto di grande serie (1994), realizzato da Kartell, che ne in serie da Moroso, con il nome Soft big easy.
Nel campo dell'architettura ricordiamo: il foyer del nuovo teatro dell'Opera di Tel ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra e pianista di famiglia ebraica di origine ucraina, nato a Buenos Aires il 15 novembre 1942. Nel 1952 si trasferì in Israele con la famiglia e ne prese la cittadinanza. Talento precocissimo, [...] Rubinstein, C. Curzon, I. Stern. Ha esordito in campo operistico al Festival di Edimburgo nel 1973 con il Don nel repertorio liederistico è considerato un accompagnatore di grande sensibilità: particolarmente apprezzate le sue collaborazioni con ...
Leggi Tutto
Ludwig, Christa
Federico Pirani
Mezzosoprano tedesca, nata a Berlino il 16 marzo 1928. Ritenuta, a partire dagli anni Cinquanta, tra le migliori interpreti nel repertorio mozartiano e straussiano, la [...] delle voci più autorevoli e prestigiose della sua generazione, nel campo sia operistico che liederistico.
Nel 1946 ha debuttato a consente di passare attraverso i diversi registri vocali con grande duttilità e naturalezza, la L. può vantare un ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...