FOGGIA (XV, p. 581 e App. I, p. 605)
Umberto TOSCHI
Enzo PISCITELLI
Nel decennio precedente la seconda Guerra mondiale lo sviluppo di Foggia era stato considerevole: alla vecchia e consolidata funzione [...] di centro ferroviario e mercato si erano aggiunti l'attività del grande stabilimento del Poligrafico dello stato (v. App. I. p. vi si attrezzarono non meno di 30 fra aeroporti e campi sussidiarî, soprattutto importante quello di Amendola (a circa 20 ...
Leggi Tutto
Malgrado gli svantaggi derivanti dall'impicciolimento del territorio ungherese in seguito al trattato del Trianon (1920), Budapest ha continuato a ingrandirsi e nel 1941 il suo organismo urbano (Grande [...] 49.035; Csepel 47.135; Pestszentlörinc 42.066). La città si è avvantaggiata per il progressivo sviluppo industriale, specie nel campo tessile (cotonificio: 320.000 fusi e 14.000 telai; lanificio: 75.000 fusi e 2.000 telai; jutificio) e dell ...
Leggi Tutto
MAURITANIA (XXII, p. 612)
Eliseo BONETTI
Ex Territorio dell'A. O. F., il 28 settembre 1958 optò per l'autonomia in seno alla Comunità Francese; conseguì la piena indipendenza il 28 novembre 1960 proclamandosi [...] del territorio, che allo stato attuale è scarsa. Nel campo agricolo il prodotto più cospicuo è dato dal miglio, la presenza di ferro (Fort Gouraud) e rame (Akjouit) in grande quantità, ma la loro utilizzazione è per ora ostacolata dalla mancanza ...
Leggi Tutto
Nel 1926 l'isola non aveva che 9000 abitanti. In quell'anno fu aperta a S. Nicolas la raffineria di petrolio della Lago Oil and Trasport Company, appartenente al gruppo Standard. Vi si producono 400.000 [...] continua. Le magnifiche spiagge e il clima assai asciutto e salubre favoriscono l'affluenza di molti turisti sudamericani. Il grande benessere ha portato un risveglio politico. Alla conferenza dell'Aia del gennaio 1948 i rappresentanti di Aruba hanno ...
Leggi Tutto
Nel giugno 1957 la popolazione delle isole C. o Keeling era di 632 persone, di cui 460 indigeni viventi nell'isola Home, 132 Europei e 40 lavoratori asiatici. Quasi tutti gli Europei risiedono nell'isola [...] West (la più grande), su cui si trova l'aerodromo; i posti radiotelegrafici e cablografici sono nell'isola Direction. Le autorità militari britanniche le occuparono nel 1944; un campo d'atterraggio fu costruito nel 1945. L'amministrazione civile ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] costruzione di una nuova cattedrale (1107), interrotta per il grande terremoto del 1117 e ripresa nel 1129; nel 1196 Corpus Statutorum, I, Milano 1952, pp. 1-231; A. Campo, Cremona fedelissima città et nobilissima colonia de' Romani rappresentata in ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] . Il giacimento di North Field, in particolare, è il più grande singolo giacimento di gas naturale al mondo. La produzione di gas naturale Gnl), divenendo l’attore più importante al mondo in tale campo. Più del 70% di tutte le esportazioni di gas ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] danno poco spazio alle opposizioni.
{{{1}}}
L’economia è il campo in cui si manifesta principalmente lo sviluppo di Singapore. Il paese nel settore dell’elettronica, che costituisce una grande fetta delle esportazioni verso i paesi sviluppati, ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] particolar modo il paese, che ospita una grande percentuale di forza lavoro immigrata, ha intrapreso politiche ha imboccato un cammino di riforme nella sanità e nell’istruzione, campo quest’ultimo in cui il paese ha compiuto significativi progressi – ...
Leggi Tutto
Vedi Nuova Zelanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il Trattato di Waitangi del 1840 tra il Regno Unito e i Maori (la comunità autoctona del territorio neozelandese), la Corona britannica [...] terremoto che nel febbraio del 2011 ha colpito Christchurch, la più grande città della South Island e la terza di tutta la Nuova , oltre che dell’annosa questione di Taiwan. Anche in campo militare, infine, la partnership con Canberra è di primaria ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...