Geofisico britannico (Norwich 1907 - La Jolla, California, 1980), direttore dal 1950 al 1955 del National physical laboratory e dal 1964 professore di geofisica a Cambridge; ha ideato un modello "a dinamo" [...] per spiegare l'origine del campomagnetico terrestre. ...
Leggi Tutto
In elettricità, l’analogia che consente di studiare un campo vettoriale governato dall’equazione di Laplace (in particolare, un campomagnetico, termico, di velocità) con l’analisi di un opportuno campo [...] di densità di corrente elettrica di conduzione ...
Leggi Tutto
In fisica e nella tecnica, si dice di proprietà reologica dipendente dalla presenza di un campomagnetico. In particolare, il fluido m. è un fluido la cui viscosità varia per l’azione di un campomagnetico. ...
Leggi Tutto
Nella fisica dello stato solido, si dice di fenomeno che interessa nello stesso tempo campimagnetici e strutture cristalline; per es., anisotropie m., quelle indotte da un campomagnetico agente su un [...] reticolo cristallino ...
Leggi Tutto
Fenomeno fisico che determina la transizione per la quale alcune sostanze antiferromagnetiche (FeCl2, MnAu2 ecc.) diventano ferromagnetiche. Il m. avviene in presenza di un forte campomagnetico e in corrispondenza [...] di una determinata temperatura ...
Leggi Tutto
In fisica, la proprietà di sostanze che, immerse in un campomagnetico, assumono un’intensità di magnetizzazione orientata nello stesso verso del campo inducente e di valore proporzionale all’intensità [...] di questo (➔ magnetismo). ...
Leggi Tutto
ritentività In fisica, termine talora usato per indicare la proprietà dei materiali ferro- e ferrimagnetici di conservare una magnetizzazione residua una volta che siano stati esposti a un campomagnetico. ...
Leggi Tutto
magnetismo
s. m. [der. di magnetico]. – 1. a. Genericam., quel fenomeno, noto sin dall’antichità, per cui particolari minerali (per es., la magnetite), detti magneti naturali, sono in grado di attrarre piccoli pezzi di ferro e di trasmettere...
magnetico
magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione m., induzione m., isteresi m.,...