onomastica
Francesco Tateo
. Nell'uso dei nomi propri di rado D. viene condizionato da necessità metriche o di rima (per cui si vedano casi in cui la forma originaria viene ritoccata nella desinenza, [...] come in rima è Sinigaglia. Viceversa ‛ Elba ' è riaccostato alla forma originaria di valore di nome proprio e di aggettivo. Del resto nello stesso canto, oltre il nome Felice adoperato con la interesse particolare offrono, nel campo dell'o. dantesca, ...
Leggi Tutto
Šostakovič, Dmitrij Dmitrievič
Alessio Scarlato
Compositore russo, nato a San Pietroburgo il 25 settembre 1906 e morto a Mosca il 9 ottobre 1975. Compositore tra i più rappresentativi della musica russa [...] . Trauberg. Anche in questo campo il suo apporto risentì dell'evoluzione na El′be (1949, Incontro sull'Elba) di Grigorij V. Aleksandrov e in Stanley Kubrick.
Bibliografia
T. Chrennikov, La musica per film nell'URSS, in La musica nel film, a cura di ...
Leggi Tutto
BUONOMINI, Giulio
**
Nacque a San Marcello Pistoiese il 7 sett. 1908 da Ugo e da Ida Giorgi e si laureò in medicina e chirurgia nell'università di Siena il 17 luglio 1931. Attratto dalla ricerca scientifica, [...] , e incaricato dell'insegnamento di igiene nella facoltà di farmacia, poi dall'ottobre si . indirizzò le sue ricerche nei vari campi dell'igiene e della microbiologia, e fu completa sradicazione della malaria dall'Elba. Nel 1952 fudesignato dall'Alto ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...