(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] è una concentrazione sul corpo, sul peso e sulla dieta come campo privilegiato nel quale recuperare un sentimento di dominio e di valore. periodo di rilevazione a una dieta restrittiva per presunti o reali motivi di peso e di salute.
Anche il settore ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] a considerare una reazione che avvenga in un sistema gassoso reale in presenza. d'un catalizzatore solido, è facile mostrare può essere attribuita a uno degli ioni. In questo campo la reazione più studiata è la decomposizione del perossido d ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] altre merci. Notevole è il numero degli elefanti posseduti dalla casa reale, che ha il privilegio della loro caccia.
I cavalli (122 ) e a Bandon. Lungo le linee aeree sono disposti alcuni campi di fortuna; a Lasli (Bangkok) e a Nagor Panom sono ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] proclamando l'annessione al Piemonte, che avvenne con decreto reale il 18 marzo 1860. Sono da ricordare durante il piazzaforte presidiata dalle truppe papali e spagnole, e stabilì il campo alla confluenza del Ronco e del Montone. Contro i Francesi ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] lì a poco, tornare di nuovo con ardore a quel mondo reale, che era più confacente al suo temperamento. E infatti, , Pampinea, ecc.). E dentro a quella cornice l'autore ha libero campo di darci, alla fine delle giornate, le sue più belle liriche, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] restano sempre valori nominali, mentre la pratica reale è costantemente conservatrice. Anche gli scrittori più vicino a Ginevra, di J.-M. Lamuniere (1970-74), nell'edificio per i campi sportivi del liceo di Bienne, di M. Schlup (1978-79), e nella ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] soddisfacente.
Ci si può poi proporre, in questo campo, un triplice ordine di problemi. Data una sorgente è da considerarsi ombra virtuale d'un punto, di cui P sia ombra reale: si esegue dunque la costruzione contenuta nella figura 16 (in cui si ...
Leggi Tutto
LOGICA
Guido Calogero
. Il termine di "logica" λογικὴ τέχνη, ἀρετή "arte abilità logica": oppure τὸ λογικόν, sottinteso μέρος τῆς ϕιλοσοϕίας "la sezione logica della filosofia") entrò nell'uso specialmente [...] dominante per tutto il pensiero posteriore, che in tale campo ebbe sempre di fronte agli occhi, o come ideale Greci appresero così a scorgere il vero nell'eterno, a pretendere dal reale che non mutasse giammai. Per l'eleatismo di Parmenide, la verità ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] .
Delle monete longobarde si conoscono il soldo, moneta reale, il tremisse sottomultiplo del soldo, il quale nell'uso fra gl'Italiani, il papa e Bisanzio, Liutprando scende in campo contro i Greci dell'esarcato e inizia quel periodo di tentativi ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] esso ha già bisogno di aggiornamento.
È da menzionare in questo campo il r. decr. 23 agosto 1934, n. 2366, il meccanico dell'aliante devono avere conseguito un attestato rilasciato dal Real aereo club d'Italia, che provi la loro capacità di eseguire ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...