Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] y Cunil, Arqueología sagrada catalana, Vich 1902; Mir y Casases, Real Monasterio de San Pedro de las Puellas, in El Sarrianés, Sarrià 1895 -1900; A. Feu e J. Monfort, Sant Pau del Camp, Barcellona 1902; Salvador Sellés, Park Güell, Barcellona 1903; G ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] si possono ritenere funzione esclusivamente di α, β, M; nel campo subsonico praticamente solo di β e α.
La velocità di propagazione del dell'equazione caratteristica perché le radici abbiano parte reale non nulla o negativa. Le condizioni di ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] La questione della giuridicità dei d. va allora più correttamente spostata dal campo d'origine alle condizioni di garanzia e tutela dei diritti. Un d. di seconda generazione di costruire le condizioni reali per l'effettivo, generale godimento dei d. ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] sciopero di carattere politico.
Proprie funzioni, sia nel campo dei rapporti di lavoro, sia nell'ordine economico, dalla legge stessa, a cagione della loro funzione. Con decreto reale su proposta del Capo del governo è riconosciuta e può essere ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] ora su 172,1 kmq., dei quali 12,3 costruiti, 104,8 occupati da campi, 15,2 da giardini, 12,9 da vie e palazzi. La città si Erlach, è dell'anno 1736. Nella cattedrale si conserva la corona reale boema, dell'epoca di Carlo IV, nonché un tesoro di ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] in die Papyruskunde, Berlino 1918, p. 395 segg.; Dziatzko, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., III, coll. 965-970, s. v. Buch; III, coll. 409 guida immediata su tutti i paesi e su tutti i campi; l'impianto di quanto è necessario per arrivare a tale ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] le novità sono numerose e trovano una immediata applicazione in campo nutrizionale. Per es., metà della popolazione mondiale ha la a punto di dispositivi per la determinazione in tempo reale del glucosio, per applicazioni ospedaliere o per l' ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] del censimento (tecnicamente census populi) avevano luogo nel campo di Marte ed erano pubbliche (in contione). Oggetto del p. 174, art. Census; W. Kubitschek, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., III, col. 1914, art. Census.
Medioevo ed epoca moderna. ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] una superficie di circa 7300 m2 in proiezione verticale e una reale pari a 10.500 m2, è stata interessata da interventi nel 1957 fu installato accanto a questo un nuovo astrografo a grande campo di tipo Schmidt.
Con la morte del cardinale P. Maffi ( ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] Vertov a essere accusato, dai suoi contemporanei, di tradire la purezza dello sguardo oggettivo sul reale. Flaherty, un ex esploratore con esperienza immediata sul campo, con Nanook of the North, resoconto dei suoi viaggi nel 1910-1916 al seguito di ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...