Nell'orizzonte divenuto ormai vastissimo della f. moderna, che spazia dagli antibiotici ai miorilassanti, dai neuroplegici agli anticoagulanti, dai chemioterapici agli antifibrillanti, i filoni di studio [...] specie di breve durata d'azione, passati a largo impiego nel campo chirurgico (v. anestesia, in questa App.), i numerosi ipotensivi mondo intero ai suoi sforzi e, infine, dalla reale fecondità dei suoi indirizzi.
Alla ricerca ancora fecondissima di ...
Leggi Tutto
RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] mezzi di pagamento comporta in definitiva una minore disponibilità di beni reali per i consumatori, i quali vengono a essere "forzati", è esplicata con operazioni finanziarie di vasta portata nel campo del finanziamento a enti di bonifica e a imprese ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio corrente, la parola civiltà, applicata agl'individui, significa una condizione elevata di vita, quale soprattutto si manifesta nella convivenza sociale; applicata ai popoli, significa il [...] le manifestazioni sociali e spirituali di essa. In quest'ultimo campo si è svolta l'attività della sociologia (v.), una dell'evoluzione sociale anziché ricercare, nei fatti, la reale o probabile catena genetica di fenomeni. Ragione non ultima ...
Leggi Tutto
SANGALLO, Antonio da, il Giovane
Gustavo Giovannoni
Architetto fiorentino del Rinascimento nato nel 1483, morto nel 1546. Il cognome e la data di nascita di questo grandissimo architetto erano finora [...] affermato come architetto, lo vediamo svolgere attività in questo campo. Giovanissimo dovette seguire in Roma gli zii. E in Firenze (n. 1348), negli studî planimetrici per un grande palazzo reale (n. 999), in quelli per il prospetto di un palazzo ...
Leggi Tutto
Il grande campo nel quale svolge la sua attività tutto quanto si riferisce al miglioramento dell'uomo è diviso fra l'eutenica e l'eugenica, che mirano entrambe a questo fine: trasformare la presente collettività [...] base d'attività scientifico-pratica, biologico-sociale. Nel campo scientifico e biologico essa si sforza di studiare stata ripresa dalla 24ª sezione (Igiene sociale) della Commissione reale per i problemi del dopoguerra l'opportunità d'una proposta ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] , dovesse basarsi sulla efficacia della manovra in campo aperto, condotta con forze adeguate e a analoga venne presa per la Iugoslavia, suggerendo l'unione tra il governo reale di Londra e il movimento di liberazione di Tito, sino a quando ...
Leggi Tutto
SEMANTICA (XXXI, p. 334; App. III, 11, p. 692)
Ugo Vignuzzi
L'elaborazione di una teoria complessiva del significato linguistico aveva trovato, ai principi del Novecento, un notevole contributo da parte [...] "lessico", particolari reciproche interconnessioni: così è per il campo semantico della "conoscenza" nel vocabolario tedesco del sec. 13 che condizioni una frase corrisponde a situazioni nel mondo reale" (compresa la forza illocutiva delle frasi), di ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] distensione, d'altronde, anche quando in Europa o nel campo degli armamenti aveva saputo generare intese importanti, non aveva di merci, capitali e tecnologia.
Il collasso del ''socialismo reale'' in Europa orientale nel corso del 1989 e la rinuncia ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] dunque di considerare il processo, e anche il materiale, nel loro reale, composito modo d'essere.
Per quanto concerne la reattività di , da comune a unico, è quello della normazione nel campo dei cuoi conciati e rifiniti. Ciò è importante anche per ...
Leggi Tutto
RELIGIONE.
Enzo Pace
– Pluralismo religioso. Pluralismo religioso e società. Bibliografia
Pluralismo religioso. – Per pluralismo religioso s’intende il complesso delle regole sociali e delle norme giuridiche [...] giuridico e politico delle diverse comunità, dunque senza reale pluralismo religioso. Allo stesso modo, possiamo avere società es., due confessioni che avevano finito per occupare tutto il campo d’azione in una società, come nel caso della Germania ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...