(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] conclusasi nel 1978 con la realizzazione di un modello reale, che ha dimostrato la possibilità pratica di raggiungere , si collocano i maggiori successi della produzione italiana in campo mondiale; le nostre esportazioni giunsero a coprire il 7% ...
Leggi Tutto
PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] reggia di Eumene II, e, poco più a nord, quelli di un palazzo reale più piccolo e più antico. 6. Segue, lungo il ciglio della roccia, la alcuni castelli, superare il monte Pelecas, porre il campo presso il Megisto. Abbandonato qui dai suoi Galli, ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] ogni istante, la posizione di equilibrio corrispondente al campo di forze considerato, la superficie dell'oceano assumerebbe delle maree, non trova alcuna corrispondenza coi fenomeni reali, che si manifestano dipendenti dalle configurazioni relative ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] igienico di zone limitrofe a centri abitati da classificarsi con decreto reale. In base quindi al su detto testo unico non vi era , dell'agricoltore di portarsi a vivere presso il suo campo.
Nei territorî dove la trasformazione è ancora da iniziare ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] in cui la dotta filologia già cominciava a trascinare via la letteratura dai campi e dalle agore, e la conduceva a morir di tanfo e di tedio non nella convenzionale figura del palcoscenico, ma in quella reale del tempo suo, e ne ricavò la Mandragola. ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] et rom., II, p. 712 segg.; Brassloff e Rostowzew, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VI, coll. 204 segg. e 210 segg.; Brissonius, De formulis et numerosissimi anche gli epistolarî privati e in questo campo è impossibile citare, tanto sono numerosi e, ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] in cui si svolgono i processi descritti. La sua reale esistenza è dimostrata dal formarsi delle due distinte luci 'è potenziale di scarica per la distanza d, alla pressione p. Essendo in campo uniforme E costante e = V/d, rispettivamente = A/d e α e ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] il bombardamento orizzontale, che non aveva fornito la reale misura della sua potenza anche per insufficienza di navi da guerra ed i convogli, per dimostrare che ben più vasto campo di azione e ben più numerosi compiti poteva e doveva avere la ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] uterina; per mancanza di informazioni precise il loro reale rapporto con il cancro umano, aborti, difetti alla basso peso molecolare come i nucleotidi. Il primo successo in questo campo fu ottenuto nel 1965 da Sol Spiegelmann e collaboratori con l' ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] però (Strab., I, 24) si sarebbe potuto identificare nei paesi reali il viaggio d'Ulisse, quando si fosse trovato il calzolaio che dei viaggi di Ulisse. L'allegoria ormai pervade tutti i campi di studio della biologia col filosofo Splenio (E. Rohde, ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...