Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] si presume essere indice di maggiore o minor parentela reale. La classificazione degli animali e delle piante è fondata dalla premessa che doveva presentarsi ad un pioniere in quel campo inesplorato: che cioè ogni composto dovesse la sua esistenza ad ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] cartacei o fotografici, né è sensibile alla presenza di eventuali campi magnetici. Data la sua grande capacità di archiviazione, il per darne una configurazione apparente, visibile, ma non reale. Questa realtà, che definiamo realtà virtuale (v. ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] Ruggiero, Diz. epigr., I, p. 402 segg.; Kubitschek, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., I, col. 1484 segg.; per i collegia: Waltzing, Ét. histor. che in Olanda e in Inghilterra; che, anche in questo campo, rifulse l'opera di S. Vincenzo di Paola con le ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] vicino all'asta, il bianco nel mezzo ed il rosso all'estremo. La bandiera porterà sul campo bianco lo scudo di Savoia senza la corona reale. Le proporzioni ne saranno le seguenti: altezza della bandiera, uguale a due terzi della larghezza: larghezza ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] molecola, n Σ es0 per il volume 1. Si ha dunque
da cui
Il campo h0 si può eliminare mediante la (5); quanto alla costante dielettrica k, si può di Franklin Adams, edite in 206 fogli dalla Società Reale Astron. di Londra, e le carte Wolf-Palisa della ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] Les ducs de Bourbon, Parigi 1897.
Borboni di Spagna.
La famiglia reale francese dei Borboni stese un suo ramo sul trono di Spagna nel segnala per le varie riforme compiute, in tutti i campi, dal duca coadiuvato dal ministro Guglielmo Du Tillot.
Le ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] , Česká literatura XX stoleti, Praga 1935; id., Tvorbou k realitě, Praga 1937; V. Nezval, Moderní básnické směry, Praga 1937 V. Pála e altri ancora hanno perduto la vita nei campi di concentramento. La loro eredità spirituale è stata oggi raccolta da ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] Vertov a essere accusato, dai suoi contemporanei, di tradire la purezza dello sguardo oggettivo sul reale. Flaherty, un ex esploratore con esperienza immediata sul campo, con Nanook of the North, resoconto dei suoi viaggi nel 1910-1916 al seguito di ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] attivamente fino al secondo dopoguerra, ma l'assenza di reali progressi tecnologici e la mancata formulazione di nuovi concetti notevoli progressi nelle conoscenze, soprattutto in alcuni campi specifici, e su alcune di queste nuove acquisizioni ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] di Genova si è rivelato in questo senso uno straordinario campo di ricerca, così come la Fortezza del Priamar a Savona Novecento, ivi 1988; AA.VV., Il Laboratorio di restauro nel Palazzo Reale di Genova, ivi 1989; AA.VV., La scultura a Genova e in ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...