Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] facilitare le comunicazioni fra i sistemi giudiziari nazionali. In campo penale si è anche manifestata la tendenza a coordinare Di solito si tende a negare la presenza di un reale potere giudiziario - ad esempio riproponendo una concezione del ruolo ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] creava una frattura con le conoscenze del passato; anche nel campo dell’informatica, i nuovi trovati sono per lo più frutto perdita di effettività di questi ultimi quali strumenti di reale selezione dei soli trovati più meritevoli. Anche rispetto ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] riferirsi a comportamenti ed eventi del mondo reale chiaramente e univocamente individuabili, a prescindere dagli , gli eccidi di massa avvenuti a Timor Est in Indonesia, i campi di sterminio dei Khmer rossi in Cambogia), mentre è del tutto evidente ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] Consolo, C., Il rischio da «ignoto tecnologico»: un campo arduo per la tutela cautelare (seppur solo) inibitoria, in Jus, 1955, 316 ss.; Giorgianni, M., Tutela del creditore e tutela «reale», in Riv. trim. dir. proc. civ., 1975, 853 ss.; Hellwig, K., ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] Nell’evasione tributaria, il reddito nascosto è un reddito reale, concreto; il patrimonio occultato è, del pari, quale sorte debba toccare alle operazioni non riconducibili nel campo di applicazione dell’art. 37-bis oppure alle operazioni ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] riserve morali, ma anche per il diffuso scetticismo sulla sua reale efficacia preventiva.
Negli ultimi tempi, però, il fronte favorevole si è detto, la sanzione insiste su un campo già affollato di misure ablative del profitto illecitamente tratto ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] 'organizzazione sociale e dalla sua posizione geografica. In entrambi i campi gioca un ruolo di primo piano il contesto internazionale, che in misura assai maggiore che in passato l'impiego reale del proprio arsenale nucleare.
9. Il controllo degli ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] Fiat in Italia»). Si pone qui l’accento su un problema reale, cioè la tenuta degli accordi sindacali (espresso con la formula suggestiva meritevoli di discussione, sono già state messe in campo: dalla legificazione della disciplina delle RSU46, alla ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] impossibile da stimare, stante l’elevatissimo e strutturale campo oscuro tipico dei reati contro il patrimonio culturale per un’univoca scelta di tutela del patrimonio culturale reale (ovvero non necessariamente dichiarato ai sensi della disciplina ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] le cose stesse. Al contrario, quando nel patrimonio entrava un diritto reale limitato, una universalità di beni, e così pure il diritto a essere proibitivi.
La lunga esperienza accumulata in campo immobiliare consente al diritto civile di raggiungere ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...