SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] concetti si identifichi. Federico considerava il Regnum sensibile, ma reale solo in quanto emanazione del suo pensiero, in definitiva del dei burocrati destinati a svolgere mansioni nel campo dell'amministrazione finanziaria. Le sue competenze non ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] concezione dell’autonomia privata, la quale si trova, in un campo così delicato come quello della crisi d’impresa – si potrebbe in forma tanto personale (quale fideiussore, ad esempio) quanto reale (come terzo datore d’ipoteca), in quest’ultimo caso, ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] basati sul codice binario, offerti e fruiti, in tempo reale, attraverso una rete di telecomunicazione.
L’informatica giuridica ed il sapere relativo all’utilizzo dei calcolatori elettronici nel campo del diritto. La sua nascita risale al 1949, ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] parte degli interpreti il dubbio che la sentenza del 1972 fosse stata privata del suo campo di applicazione50.
Adesso che l’opera di emarginazione della stabilità reale del posto di lavoro è stata portata quasi a definitivo compimento dal Jobs Act, è ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] . Qualcuno di loro aveva già servito nella cancelleria reale addirittura sotto re Guglielmo II o re Tancredi. presto riconosciuta la loro infondatezza. Nondimeno è possibile riconoscere un campo d'azione preferenziale dell'uno o dell'altro notaio: l' ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] 1945: sebbene non riesca a «condurre a compimento la fusione reale di tutte le forze partigiane in un unico corpo», tuttavia la far accettare al governo di Roma, si legge che «nel campo della politica interna il processo di creazione di uno stato ...
Leggi Tutto
Il diritto
Lujo Margetić
Introduzione
La conoscenza della struttura del sistema e degli istituti giuridici è di massima importanza per tutte le società. Questa constatazione ovvia vale naturalmente [...] quotidiana e quella giuridica. Da questo campo vastissimo è possibile prescegliere soltanto qualche col. 2.
28. Pier Silverio Leicht, I mediatores de vadimonio,
"Atti del Reale Istituto Veneto", 68, 19081909, p. 614 (pp. 613-623), ristampa in ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] ’essere monitorata attentamente l’applicazione concreta sul campo. Inoltre per l’attuazione di strategie di dir. lav., III, 2009, 29 ss.; Del Punta, R., La stabilità reale nell’epoca dell’instabilità, in Dir. lav. merc., 2010, 753 ss.; Direzione ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] Beccaria esercitò la sua grande influenza più nel campo degli ordinamenti penali in generale che in quello il metodo auburniano e quello filadelfiano era molto più apparente che reale: entrambi si basavano su una ferrea disciplina, sulla durezza del ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] gli immobili a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale per il periodo in cui si è verificato il possesso, salvo ; simile impostazione lascia, peraltro, aperto il campo a possibili interrelazioni tra i concetti civilistici di ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...