Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] essere invocato anche per delimitare con più nitore del passato il campo di esclusione dell’art. 1341. Con ciò, deve ritenersi che sottoscritta avrà effetto nonostante l’assenza di una reale consapevolezza sulla stessa da parte dell’aderente, a ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] e di una nuova fattispecie di cautela reale, destinata all’applicazione in luogo del volta dall’esigenza di adempiere ad obblighi assunti dall’Italia in campo internazionale (nella specie, aderendo alla Convenzione sull’eliminazione di tutte ...
Leggi Tutto
Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] del sistema tributario e, al contrario, accentuare quelli di realità. Tale obiettivo era al centro della riforma IRES che lo prescindere dalle vicende dei soci. L’estensione del campo di applicazione della trasparenza (estesa in quel contesto ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] una loro progressiva ed inarrestabile diffusione nel campo dell’assicurazione della responsabilità civile, al lievitazione esponenziale dei premi assicurativi calibrati non più sul tempo reale, ma su quello per così dire che discrezionalmente il ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] di filiazione nel matrimonio, senza invadere il campo della dichiarazione giudiziale di paternità o maternità, , ad un istituto che appariva ormai desueto.
Ha una reale portata innovativa anche la disciplina delle prove nella nuova versione dell ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] ", negò al giurista "di poter rimanere chiuso nel suo campo puramente tecnico" (pubblicato sulla rivista Nuovi Studi di diritto, studi sul Rinascimento. Fu insignito nel 1928 del premio reale per le scienze giuridiche dell'Accademia dei Lincei e ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] nelle fatture o nelle annotazioni di elementi inferiori a quelli reali»2.
Articolo 4, Dichiarazione infedele. La disposizione, offensive) e, ciononostante, rimangano soggette al più ristretto campo applicativo dell’art. 3, dove sono poste soglie di ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] in rapporto con il proprietario, o il titolare del diritto reale minore, al fine di porlo in condizione di conoscere con di un dato interesse sia più rapida rispetto alle esigenze in campo: dato certo è che in entrambi i casi l’approccio non ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] , d.lgs. n. 165/2001) comporta l’applicazione della tutela reale piena del primo comma del “nuovo” art. 18, rientrando la , nel contesto del cd. Jobs act9, ne definisce il campo di applicazione, con riguardo «ai lavoratori che rivestono la qualifica ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] del legiferare e del giudicare –, ma non sta mai in campo come principio costitutivo, come potenza in lotta con altre potenze. È che determina la sua coscienza» (p. 39). La base reale, «su cui si eleva una sovrastruttura politica e giuridica», sta ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...