Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] anche in ordine alle azioni di natura reale relative alle parti comuni dell'edificio, promosse competenza per territorio, e della ammissibilità di una interpretazione estensiva in campo processuale, nella specie, per quanto riguarda l’art. 145, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] due indirizzi: il marxismo, che in Italia, peraltro, nel campo specifico della filosofia del diritto non diede frutti di rilievo, fonda e da esso trae a sua volta valore. La reale espressione del valore della persona è rappresentata dai diritti umani ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] in quanto una violazione della procedura comportava, in precedenza, la tutela reale a stregua del vecchio art. 18 e ora, dopo la rivisitazione dell sulla base di quanto si è osservato, con un campo di applicazione più ridotto, posto che gli atti di ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] primo comma dell’art. 19 doveva aver raggiunto «una reale effettività rappresentativa sul piano nazionale» e che i requisiti i termini del dibattito sull’art. 19, lascia sul campo varie questioni, due delle quali appaiono di maggior rilievo.
3 ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] fanno capo alle situazioni giuridiche tradizionali: i diritti reali e i diritti di obbligazione. Ciò emerge chiaramente alla Corte europea dei diritti dell'uomo, tanto in campo civile che in campo penale, sotto il profilo della violazione dell'art. 6 ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] state inserite le parole «o compensi» così includendo nel campo di applicazione di questa disciplina anche i titolari di reddito di tali istituti sia perfettamente correlata alla specifica e reale capacità contributiva di ciascuno9.
Più in generale, ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, ispirata da esigenze di sicurezza e di recupero della credibilità delle pubbliche funzioni, ripropone i medesimi problemi [...] decisioni politiche adottate dall’alto lascia il campo ad un’amministrazione partecipata e di risultati, 2009, fasc. 33, 57 s., che menziona, a proposito dell’oltraggio reale, l’ipotesi dello sputo e quella dello «stracciare» platealmente l’atto, ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] .; Gambaro, A., I diritti reali come categoria ordinante, in Tratt. Gambaro-Morello, I, Milano, 2008, 10 ss.). Rispetto a tale nozione unitaria così maturata, due sono le principali concezioni che si sono contese il campo: una ascrivibile alla teoria ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] solo l’ipotesi del conflitto relativo di giurisdizione, reale o virtuale, tra giudice ordinario ed amministrativo; ma diritto sono cose ben distinte e che lasciare fuori dal campo delle questioni di giurisdizione la seconda non implica l’automatica ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] è concentrata sulla loro statica e quindi corrispondente alla titolarità reale degli stessi. Una trasformazione comprensibile nel momento in cui prima garanzia per la piena applicazione, anche nel campo tributario, di un modello condiviso e comune di ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
real estate
loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari. ◆Secondo la E & Y Kenneth Leventhal, una società immobiliare di New York, dal 1992, quando il boom del mercato americano del real estate si era sgonfiato, a oggi i giapponesi...