Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] terzo doge - Nicolò da Ponte - possiede a Venezia, in campoSan Maurizio. Eretto prima della elezione al dogado (1578), con due albertiano, gli angoli a muratura viva in SanMartino e in San Giuliano rinviano di nuovo alla Badia Fiesolana. La ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] , Venezia, Italia, Goito, Volturno, Palestro, SanMartino). Il primo classificato nella categoria superiore, Alcide intercettazione di tutte le traiettorie.
La forma dei poligoni e dei campi di tiro è rettangolare, la distanza tra i tiratori e i ...
Leggi Tutto
Il rinnovamento urbano del primo Cinquecento
Donatella Calabi
La forma della metropoli lagunare
La straordinaria forza evocativa della prima rappresentazione prospettica della metropoli lagunare, [...] di materiali differenti, come quelli che danno sul campoSan Lio di Giovanni Mansueti, o abbelliti con tappeti grande della Misericordia, le chiese di San Francesco della Vigna, San Zulian, SanMartino, San Fantin), è stato spesso considerato l ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] Strada a Matrice e Mattonelle a SanMartino in Pensilis, San Pietro a San Giacomo degli Schiavoni e a Santa di signino rosso con inserzione di tessere bianche di derivazione campano-laziale, come a San Giovanni in Galdo e a Schiavi, ove un’iscrizione ...
Leggi Tutto
Le scuole
Patricia Fortini Brown
Le "scuole"
Nella relazione inviata nel 1497 al duca di Milano sulle istituzioni caritative, l'ambasciatore milanese Battista Sfondrato dichiarava che le Scuole grandi [...] , uomini e donne, che si erano riuniti in assemblea in campoSan Zanipolo sotto la guida di Giovanni Dominici, un domenicano che godeva : la prima, che raggiungeva la lontana chiesa di SanMartino, dall'altra parte del Canal Grande, intendeva dare ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] Unum sint. Nel 1964 nasce il Centro universitario ed ecumenico SanMartino di Perugia, diretto da monsignor Elio Bromuri (1929-), che 2001, 69/3, pp. 18-20. Sul suo impegno in campo ecumenico si può vedere anche il racconto che egli stesso ne faceva ...
Leggi Tutto
Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] fiere al San Lorenzo e al SanMartino [probabilmente un refuso perché tutte le testimonianze parlano di San Michele].
Conta ex distretto, sta lesinando pure la cessione dei forti del campo trincerato dopo che, a cura del volontariato e di una ...
Leggi Tutto
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] Francesco, Giovanni, Agostino e Piero lo stabile di campoSan Vio prospiciente il Canal Grande a patto che non fosse nobile di modeste fortune residente nella periferica contrada di SanMartino, neppure menzionava i figli del fratello Francesco, ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] Orfani dell’orfanotrofio, già ospizio nel convento di SanMartino, in Milano» e non registra stellina o ), umbro (2), laz. (10) (e roman.: 136);
III) di area merid.: abruzz. (5), camp. (4) (e napol.: 11), pugl. (6), calabr. (2), sicil. (48);
IV) di ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] questo arricchimento reciproco è quello del maglificio Miss Deanna, di SanMartino in Rio, in Emilia-Romagna, situato a metà strada l’interesse per il tema della sostenibilità anche nel campo della moda. Il consolidamento a livello planetario di un ...
Leggi Tutto
antibomba
(anti bomba), agg. Che ha il compito di individuare un ordigno esplosivo per renderlo inoffensivo; che costituisce una protezione nell’eventualità del lancio di bombe. ◆ A fermarlo [Ali Ahmed Abu Sway] nella corsa verso due ministri...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...