• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
478 risultati
Tutti i risultati [478]
Biografie [171]
Geografia [94]
Italia [88]
Europa [82]
Storia [75]
Diritto [55]
Arti visive [38]
Diritto commerciale [27]
Letteratura [18]
Religioni [18]

San Giovanni in Galdo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Campobasso (19,4 km2 con 655 ab. nel 2008, detti Sangiovannari). Il centro è situato a 552 m s.l.m. su un colle alla sinistra del torrente Tappino. Un piccolo santuario sannitico [...] è stato riportato alla luce in località Colle Rimontato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAMPOBASSO – S.L.M

Trudi, Nicola

Enciclopedia on line

Matematico (Campobasso 1811 - Caserta 1884); prof. di calcolo infinitesimale all'univ. di Napoli. Le sue ricerche riguardano soprattutto le funzioni ellittiche. Fu anche autore di uno dei primi trattati [...] sui determinanti; i determinanti di T. costituiscono una generalizzazione dei determinanti di A. Vandermonde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO INFINITESIMALE – FUNZIONI ELLITTICHE – VANDERMONDE – CAMPOBASSO – CASERTA

Vinchiaturo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Campobasso (35,5 km2 con 3099 ab. nel 2008). Il centro è situato a 620 m s.l.m. su uno sperone dominante l’omonima Sella di V., che si apre, a 552 m s.l.m., fra i monti del Matese [...] e l’estremità occidentale dei monti del Sannio, e mette in comunicazione i bacini dei fiumi Biferno e Tammaro (Volturno) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAMPOBASSO – BIFERNO – SANNIO – S.L.M

De Àttellis, Orazio, marchese di S. Angelo

Enciclopedia on line

Patriota (S. Angelo Limosano, Campobasso, 1774 - Civitavecchia 1850). Abbracciati i principî della Rivoluzione francese, sostenne con l'azione politica e con le armi la Repubblica Cisalpina, l'Impero napoleonico, [...] la rivoluzione napoletana del 1820, la Spagna costituzionale. Si adoperò poi per l'indipendenza del Messico, e nel 1848 fece ritorno in Italia, offrendo il suo appoggio alla Repubblica romana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE NAPOLETANA – REPUBBLICA CISALPINA – RIVOLUZIONE FRANCESE – IMPERO NAPOLEONICO – CAMPOBASSO

Campochiaro

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Campobasso (35,3 km2 con 623 ab. nel 2007). In località Vicenne, nel 1987 è stata scoperta una necropoli di epoca longobarda; l’esplorazione, proseguita fino al 1996, ha portato alla [...] luce poco meno di 300 tombe con ricchi corredi, delle quali circa il 10% relativo a guerrieri sepolti con i loro cavalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAMPOBASSO – LONGOBARDA – NECROPOLI

San Giacomo degli Schiavoni

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Campobasso (11 km2 con 1289 ab. nel 2008). Il centro è situato a 169 m s.l.m. su uno sprone tra i bassi corsi del fiume Biferno e del torrente Sinarca. Deve la sua origine all’insediamento [...] di Croati, giunti dall’opposta sponda adriatica dal sec. 16° per sottrarsi al dominio turco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CAMPOBASSO – BIFERNO

Termoli

Enciclopedia on line

Termoli Comune della prov. di Campobasso (55,1 km2 con 31.975 ab. nel 2008). La cittadina è situata lungo il litorale adriatico, poco a N della foce del Biferno. Unico porto del Molise, è notevole centro peschereccio, [...] turistico e industriale (stabilimento Fiat). T. conserva ancora il borgo medievale (a N), chiuso dentro le mura che lo separano dalla città moderna (a S). Il duomo è una delle ultime opere della scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PESCHERECCIO – FEDERICO II – CAMPOBASSO – ADRIATICO – BIFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Termoli (1)
Mostra Tutti

Trivento

Enciclopedia on line

Trivento Comune della prov. di Campobasso (73,3 km2 con 5028 ab. nel 2008, detti Triventini). Il centro è situato a 599 m s.l.m., su un colle alla destra del fiume Trigno. Sorge sul luogo dell’antica Terventum, [...] nel territorio dei Pentri. Del municipio romano, subentrato a un precedente insediamento sannitico, rimangono scarsi resti di strutture murarie, mentre numerosi sono le iscrizioni, i frammenti scultorei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MUNICIPIO ROMANO – CAMPOBASSO – PENTRI – TRIGNO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trivento (1)
Mostra Tutti

Bojano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Campobasso (49,8 km2 con 8282 ab. nel 2007). È situato a 482 m s.l.m. al margine meridionale di una pianura alluvionale, ai piedi dei Monti del Matese. Industrie alimentari e di laterizi. L’antica [...] Bovianum, capoluogo dei Pentri Sanniti, fu espugnata dai Romani nel 305 a.C.; nuovamente conquistata da Silla durante la guerra sociale (89 a.C.), perse ogni importanza. Vespasiano vi stabilì una colonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA SOCIALE – VESPASIANO – CAMPOBASSO – BOVIANUM – SANNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bojano (1)
Mostra Tutti

Facchinétti, Cipriano

Enciclopedia on line

Uomo politico (Campobasso 1889 - Roma 1952); militante nel Partito repubblicano italiano, volontario nella prima guerra mondiale, nel dopoguerra diresse a Milano L'Italia del Popolo; deputato di Trieste [...] nel 1924, fu del gruppo aventiniano e nel 1926 riparò in Francia, ove fu eletto segretario del PRI all'estero. Consegnato nel 1940 dai Tedeschi al governo fascista, condannato a trenta anni di carcere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONSULTA NAZIONALE – ITALIA DEL POPOLO – CAMPOBASSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Facchinétti, Cipriano (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
campobassano
campobassano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia di Campobasso, capoluogo del Molise; come sost., abitante, originario o nativo di Campobasso.
Zoonomo
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali