CAVALLO
A. Melucco Vaccaro
Nel Medioevo i c. venivano distinti, a seconda del servizio prestato, in destrieri, corsieri, palafreni, ronzini e somieri. Il destriero era il grande c. da guerra, di andatura [...] . (Cividale del Friuli-Villa Manin di Passariano 1990), Milano 1990, pp. 381, 438, 464, 467ss.; V. Ceglia, Campochiaro (Campobasso) Loc. Vicenne. La necropoli altomedievale, Bollettino di archeologia 5-6, 1991, p. 213ss.; B. Genito, Tombe con cavallo ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] Napoli, Firenze, Pisa, Livorno, Perugia, Pescara, Siena) e in più casi sostituiscono vantaggiosamente la ferrovia (Ascoli, Avellino, Campobasso, L'Aquila, ecc.).
La popolazione residente della provincia di Roma ammontava, al 31 dicembre 1947, a 2.077 ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie euboiche
Nazarena Valenza Mele
Laura Buccino
Cuma
di Nazarena Valenza Mele
Colonia euboica (gr. Κύμη; lat. Cumae), fu fondata negli [...] 2000, pp. 94-100.
L. Cerchiai et al., Ricerche cumane, in AnnAStorAnt, 7 (2000), pp. 115-77.
G. De Benedittis (ed.), Cumae, Campobasso 2000.
G. Race, Bacoli, Baia, Cuma, Miseno. Storia e mito, Bacoli 2000.
J.-P. Brun - P. Munzi, Cumes, in MEFRA, 113 ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I popoli dell'area medio-adriatica
Gianluca Tagliamonte
I popoli dell’area medio-adriatica
Con l’espressione “cultura medio-adriatica”, introdotta nella letteratura [...] ), Roma 1980.
Sannio. Pentri e Frentani dal VI al I sec. a.C. Atti del Convegno (Isernia, 10-11 novembre 1980), Campobasso 1984.
F. Coarelli - A. La Regina, Abruzzo, Molise, Roma - Bari 1984.
Il territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo nell’antichità ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] (Cremona). Indicatore del conservatorismo delle pratiche funerarie è senza dubbio la necropoli di Campochiaro-Vicenne (Campobasso), dove sono state rinvenute sepolture con cavalli datate al VII secolo. Inumazioni con fosse contenenti animali ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] La forania di Capriati (Capriati a Volturno, 18 giugno 1994), Capriati a Volturno 1997, pp. 105-21.
S. Capini, Venafrum, Campobasso 1999.
– Teano:
Da Sidicini a Romani. La necropoli di Orto Ceraso a Teano. Mostra di materiali archeologici dai nuovi ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] . 1, 1; J. Whathmough, op. cit., p. 238 s., n. 352. Cavalieri da Trivento e Agnone: A. Sogliano, Il Museo prov. sannitico di Campobasso, Napoli 1889, p. 167, n. 1365 s. Nesazio: B. Tamaro, in Bull. Palet. It., xlvii, 1927, p. 116 ss. Stele da Salapia ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...]
La prima fase della monetazione del ducato di Benevento è legata a rari ritrovamenti - necropoli di Campochiaro (prov. Campobasso); ripostiglio, inedito, da Napoli (Roma, Gab. Numismatico Naz., Coll. Reale) - di tremissi pseudobizantini in oro, con ...
Leggi Tutto
campobassano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia di Campobasso, capoluogo del Molise; come sost., abitante, originario o nativo di Campobasso.
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...