• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Arti visive [81]
Biografie [63]
Architettura e urbanistica [13]
Religioni [10]
Storia [4]
Archeologia [4]
Letteratura [4]
Geografia [2]
Diritto [3]
Storia per continenti e paesi [1]

ANTONIO di Francesco da Venezia detto Antonio Veneziano

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANTONIO di Francesco da Venezia detto Antonio Veneziano Marco Chiarini Ricordato in docc. anche come Antonio da Firenze o da Siena (Anonimo Magliabechiano), è attivo tra il 1369 e il 1388. Incerta è [...] Speziali (Vasari-Milanesi). Dieci anni dopo (1384), inizia la lunga serie dei documenti riguardanti l'esecuzione degli affreschi nel camposanto pisano e qualche altro lavoro secondario, e al 7 dicembre di quell'anno ricorre per la prima volta il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ANTONIO di Francesco (o Veneziano)

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ANTONIO di Francesco (o Veneziano). E. Neri Lusanna Pittore attivo nel sec. 14°, ricordato per la prima volta in un pagamento effettuato nel 1369 dall'Opera del duomo di Siena per aver dipinto la Madonna [...] , 1975). L'apice personalissimo a cui approdano queste istanze culturali si ha nelle Storie di s. Ranieri nel Camposanto pisano (Ritorno a Pisa; Morte e traslazione; Miracoli post mortem, a conclusione del ciclo di affreschi iniziato da Andrea ... Leggi Tutto

CYBEI, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CYBEI (Cibei), Giovanni Antonio Stella Rudolph Nacque a Carrara il 3 febbr. 1706, figlio di Carlo Andrea e di Maria Maddalena Carusi. Il biografo del C., Tiraboschi (1786), scrisse che il padre era [...] di Francesco Algarotti, comprendente il ritratto in ovale e una figura giacente, che si trova nel braccio occidentale del camposanto pisano. Per questo monumento, inciso da G. Volpato nel 1716, il C. usò i modelli in creta preparati dal bolognese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LODOVICO ANTONIO MURATORI – DUCATO DI MASSA E CARRARA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – IMMACOLATA CONCEZIONE – AGOSTINO CORNACCHINI

TOMMASO Pisano

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOMMASO Pisano Roberto Paolo Novello TOMMASO Pisano. – Figlio e allievo di Andrea Pisano (Andrea di Ugolino di Nino da Pontedera) e fratello di Nino (Nino Pisano, v. la voce in questo Dizionario), [...] ) e comprensivi di manufatti sicuramente riconducibili documentariamente ad altri artefici, come la tomba di Ligo Ammannati nel Camposanto pisano, di Puccio di Landuccio e altri scultori pisani (cfr. Novello, 2016). Tra le opere più frequentemente ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – GIOVANNI DI BALDUCCIO – CAMPOSANTO DI PISA – PIETRO GAMBACORTA – FRANCESCO TRAINI

TURINO di Vanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TURINO di Vanni Roberto Paolo Novello TURINO di Vanni (Turino Vanni). – Attivo fra il XIV e il XV secolo, nella portata al Catasto del 1427 (Tanfani Centofanti, 1897, pp. 486-488; la data non sembra [...] . 415 s.). Nel 1437 Turino rifaceva quattro gironi infernali e parte della figura di Lucifero nell’affresco dell’Inferno nel Camposanto pisano (ibid., p. 485); nel 1438 coloriva una statua della Madonna nel duomo e una bandiera con un giglio da porre ... Leggi Tutto
TAGS: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – ASSUNZIONE DELLA VERGINE – CITTÀ DEL VATICANO – TADDEO DI BARTOLO – BARNABA DA MODENA

MARINI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARINI, Antonio Maria Vittoria Thau – Nacque a Prato il 27 maggio 1788 da Michele e Maria Domenica Lotti. Ricevette i primi insegnamenti alla Scuola di disegno e di architettura di Prato da G. Magherini [...] badia di Grandmont; nel 1833, si recò a Pisa per restaurare nella cappella dell’arcivescovo C.A. Dal Pozzo, nel Camposanto pisano, un Dottore della Chiesa di S. Maruscelli. Rientrato a Firenze, nel 1833-35 decorò il soffitto della sala dell’Udienza ... Leggi Tutto

MARUSCELLI, Giovanni Stefano

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARUSCELLI, Giovanni Stefano Francesco Sorce – Nacque a Firenze, in una famiglia originaria di Spoleto, nel 1582 (e non nel 1586 come riporta Baldinucci, p. 398), secondo quanto si evince dal testamento [...] , in cui il M. dichiara di avere settantuno anni. L’origine umbra era attestata da una lapide commemorativa un tempo collocata nel Camposanto pisano, trascritta alla metà del Settecento da Moücke (p. 223). Stando a Baldinucci (p. 398), il M. svolse l ... Leggi Tutto

PUCCIO di Landuccio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUCCIO di Landuccio Roberto Paolo Novello PUCCIO di Landuccio. – Si ignora la data di nascita di questo architetto e scultore attivo nella seconda metà del Trecento, nato verosimilmente a Pisa e comunque [...] in Bollettino d’Arte, s. 4, XLIV (1959), 3, pp. 199-230; M. Luzzati, Il sepolcro del maestro medico Ligo Ammannati nel Camposanto Pisano, in Comune di Pisa. Rassegna, V (1969), 6-8, pp. 31-38; P. Sanpaolesi, Il Duomo di Pisa e l’architettura romanica ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPOSANTO MONUMENTALE – BERNABÒ MALASPINA – PIETRO GAMBACORTA – SPINELLO ARETINO – ISOLA D’ELBA

CIANFANELLI, Niccola

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIANFANELLI, Niccola Pasqualina Spadini Figlio di Antonio e di Caterina Carnesecchi, nacque il 19 luglio (Saltini, 1862, p. 54) 1793 a Mosca (Nuzzi, 1972, p. 189). Dalla biografia, redatta nel 1849 [...] padre che avrebbe preferito si dedicasse al commercio, il C. iniziò a far pratica di disegno copiando gli affreschi del Camposanto pisano sotto la guida di C. Lasinio, che ne era conservatore. Quando la famiglia rientrò a Firenze, prosegui gli studi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADORAZIONE DEI MAGI – ALESSANDRO MANZONI – BENVENUTO CELLINI – FEDERICO BORROMEO – CAMPOSANTO PISANO

BONACCORSO di Cino

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BONACCORSO di Cino V. Ascani (o Buonaccorso) Pittore fiorentino attivo intorno alla metà del Trecento. Al 1345 risalgono le note che testimoniano saldate al pittore "le dipinture del pellegrinaio nuovo" [...] L'affresco pratese, che ha costituito un utile terminus ante quem per la controversa datazione del Giudizio del Camposanto pisano, mostra tuttavia una profonda dipendenza stilistica da Maso e da Bernardo Daddi per quanto riguarda rispettivamente la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali