dene
Popolazione autoctona del gruppo linguistico athabaska, insediatasi nelle regioni settentrionali del Canada all’interno degli odd. Territori del Nord Ovest. A lungo in contrasto con il governo per [...] la difesa dei propri diritti, a partire dagli anni Settanta del sec. 20° è stata tra i protagonisti delle rivendicazioni delle nazioni indiane per il controllo delle terre su cui vivono e la valorizzazione ...
Leggi Tutto
cino-canadese
agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato in Canada.
• A dieci anni dalla vittoria del Lipizer, il 6 novembre tornerà a Gorizia la violinista cino-canadese Yi-Jia Susanne Hou, [...] che assieme alla sorella pianista Elaine proporrà tra le altre cose il brano «Poesia», dedicato a Elena Lipizer da Roman Vlad. (Francesca Santoro, Messaggero Veneto, 9 ottobre 2009, p. 4, Gorizia) • L’ultimo ...
Leggi Tutto
Day, Richard
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] director hollywoodiani, D. costruì la sua carriera lavorando, soprattutto come indipendente, per le più importanti case di produzione, e coniugando abilità, eclettismo e doti di coordinamento con senso ...
Leggi Tutto
Nome con cui si indicano le tre piccole province orientali e atlantiche del Canada: Nuovo Brunswick, Nuova Scozia e Isola Principe Edoardo. ...
Leggi Tutto
silvilago Genere (Sylvilagus; v. .) di Mammiferi Lagomorfi Leporidi; detti minilepri. Diffuso dal Canada al Paraguay, conta una decina di specie adattate a vivere in vari ambienti. Introdotti in Europa, [...] Italia compresa, per scopi venatori, hanno causato danni agli ecosistemi che li ospitano ...
Leggi Tutto
WINNIPEG (A. T., 136-137)
Stella West Alty
Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] nodo ferroviario radiale. La città è il maggior mercato granario del continente americano e il maggior centro del Canada occidentale per commercio, vendita all'ingrosso e industria. Lo sviluppo dell'energia idroelettrica ha contribuito all'incremento ...
Leggi Tutto
Serie di cascate di grande importanza turistica sul fiume Hamilton, nel Labrador occidentale (Canada), 40 km a SO del Lago Michikamau. Su circa 5 km di corso, la serie dei salti ha un’altezza di 75 m; [...] al termine delle cascate il fiume s’interna in un lungo canyon, chiamato (dallo scopritore della regione nel 1839) McLean Canyon ...
Leggi Tutto
Esploratore e navigatore (Saint-Malo 1491 - ivi 1557); compì tre importanti viaggi nel Canada (1534, 1535-36 e 1541), durante i quali toccò Terranova e la costa meridionale del Labrador, penetrando per [...] lo stretto di Belle Isle nel golfo che, da un ancoraggio posto nel secondo viaggio, prese il nome di S. Lorenzo. Accertato che il golfo non era una via marina verso l, come si credeva, raggiunse le attuali ...
Leggi Tutto
Scenografo e architetto irlandese (Tipperary 1932 - Londra 1973). Dopo un'iniziale attività in Canada e in Irlanda, si affermò come autore di numerose scenografie per spettacoli teatrali (L'ombra del fuciliere [...] di S. O'Casey, 1957; Coriolano, 1958, Romeo e Giulietta, 1961, Amleto, 1963, di W. Shakespeare; le commedie musicali Oliver!, 1960 e Blitz!, 1962), in cui, a scapito della scena dipinta, egli dava soprattutto ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.