L’Artico si estende per 30 milioni di km2 e conta circa quattro milioni di abitanti. Gli stati artici sono il Canada, la Danimarca (compresa la Groenlandia e le Isole Fær Øer), la Finlandia, l’Islanda, [...] per una politica di riarmo che gli consenta di pattugliare con maggiore efficienza il territorio artico; in quest’ottica il Canada ha anche avviato un piano di controllo dello spazio aereo, il Norad, assieme agli Stati Uniti, nonostante questi siano ...
Leggi Tutto
Uomo politico canadese (Glasgow 1815 - Ottawa 1891). Deputato conservatore all'assemblea canadese (1844), primo ministro (1857), fece accettare Ottawa come capitale del Canada. All'opposizione (1861-64), [...] Taché; nel 1866-67 si recò in Inghilterra per sostenere la costituzione di tutto il Canada a dominion unico. Nuovamente primo ministro (1878-91), promosse lo sviluppo economico e politico del Canada e l'organizzazione dei Territorî del Nord-Ovest. ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] grazie a Vladimír Zábrodskì, miglior marcatore della competizione con 21 reti e la prima vera stella dell'hockey europeo. Ma il Canada ebbe dalla sua parte un grande portiere, Murray Dowey, capace di incassare solo cinque reti in tutto il torneo e di ...
Leggi Tutto
Delisle, Guy
Delisle, Guy. – Animatore e fumettista canadese (n. Quebec City 1966). Dopo periodi di lavoro in Canada, Francia, Germania, Cina e Corea del Nord in grandi studi di produzione, racconta [...] le sue esperienze nei fumetti Shenzhen (2000) e Pyongyang (2003). D. è famoso – e premiato – soprattutto per i lavori autobiografici, come Croniques birmanes (2007) e Croniques de Jérusalem (2011). È autore ...
Leggi Tutto
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, [...] anche a cielo sereno ...
Leggi Tutto
pet-sitting
s. m. inv. Custodia di animali domestici in assenza dei proprietari.
• negli Stati Uniti, in Canada, in Inghilterra o in Francia questa è già una realtà, una prassi quotidiana per aziende [...] e uffici pubblici che, insieme al nido per i bambini, offrono ai dipendenti anche servizi di pet-sitting (Mario Neri, Repubblica, 4 aprile 2013, Firenze, p. I) • Da oggi, per trovare in un click la soluzione ...
Leggi Tutto
VANCOUVER, Isola di (A. T., 138-139)
Stella WEST ALTY
Isola situata al largo della costa occidentale del Canada; fa parte della Columbia Britannica ed è lunga circa 450 km. e larga da 64 a 128 km., con [...] presso Nanaimo. Si trovano anche oro, rame e ferro.
Il clima è temperato ed è il più gradevole del Canada. La prevalenza di venti occidentali e sud-occidentali produce inverni miti ed estati abbastanza fresche. La costa occidentale ha precipitazioni ...
Leggi Tutto
Woods, Lago Lago dell’America Settentrionale (4390 km2), a cavallo della frontiera degli USA (Minnesota settentrionale) e del Canada (Manitoba e Ontario). Riceve da SE il fiume Rainy e versa le sue acque [...] a N nel Lago Winnipeg. La zona circostante è ricca di foreste di pini ...
Leggi Tutto
Vedi L'identita nazionale canadese dell'anno: 2012 - 2013
Osvaldo Croci
Il numero abbastanza elevato di nuovi immigranti che il Canada riceve ogni anno (attualmente circa 250.000 persone per anno) ha [...] a Toronto è del 50% e a Vancouver del 40%). Si prevede inoltre che la percentuale nazionale dei cittadini nati fuori dal Canada raggiungerà il 46% nel 2031. Ne risulta che solo il 32,2% della popolazione canadese (corrispondente a circa 10 milioni di ...
Leggi Tutto
Takahashi Yasushi
Takahashi 〈taka´àši〉 Yasushi [STF] (n. Osaka 1924) Prof. di fisica nell'univ. di Alta, Edmonton, Canada (1968). ◆ [MCQ] Identità di Ward-T.: v. elettrodinamica quantistica: II 305 f. ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.