HATCH, Edwin
Nato a Derby il 4 settembre 1835, morì a Oxford il 10 novembre 1889. Fu per qualche tempo insegnante nel Canada e quindi in Inghilterra. Dal 1880 tenne all'università dei corsi di conferenze [...] sui Settanta, e nel 1883 fu nominato lettore di storia ecclesiastica all'università di Oxford. I suoi corsi di conferenze suscitarono vivaci contrasti per aver egli dato grande importanza al fattore greco ...
Leggi Tutto
Mela Val di Non DOP
Denominazione di origine protetta del frutto fresco della specie Malus communis Lam., nelle varietà Golden Delicious, Renetta Canada e Red Delicious, prodotto in parte del territorio [...] della Provincia Autonoma di Trento. Il prodotto si caratterizza per elevate qualità organolettiche, in virtù del territorio di coltivazione fortemente vocato a questa produzione grazie alle sue caratteristiche ...
Leggi Tutto
La Galissonniere, Roland-Michel Barrin marchese di
La Galissonnière, Roland-Michel Barrin marchese di
Ammiraglio francese (Rochefort 1693-Nemours 1756). Governatore del Canada (1745-49), ebbe al ritorno [...] in Francia le cariche di comandante di una squadra navale e di direttore del servizio idrografico. Allo scoppio della guerra dei Sette anni ebbe il comando (1755) di una squadra nel Mediterraneo, con la ...
Leggi Tutto
Underground Railroad, The Organizzazione costituita negli USA per favorire la fuga degli schiavi dagli Stati del Sud verso quelli del Nord e nel Canada. Fu particolarmente attiva nella prima metà del 19° [...] sec. nello Stato di New York, nella Pennsylvania e sulla sponda settentrionale del fiume Ohio ...
Leggi Tutto
Giornalista e statista canadese, nato ad Alloa, presso Edimburgo, il 29 novembre 1818. Nel 1838, emigrò col padre a New York e di qui, nel 1843, a Toronto, nel Canada, dove, dopo aver pubblicato un periodico [...] alla sua vita. Morì il 9 maggio di quell'anno.
Bibl.: J. Lewis, George Brown, nella collezione The Makers of Canada (Anniversary Edition), Toronto 1926; G. H. Locke, George Brown, Toronto 1923; cfr. anche il Dictionary of Canadian Biography del ...
Leggi Tutto
Fiume dell’America Settentrionale (50 km), emissario del Lago St. Clair e immissario del Lago Erie. Costituisce la frontiera tra USA (Michigan) e Canada (Ontario). È arteria di comunicazione frequentatissima [...] in entrambe le direzioni: vi passano i 3/4 del tonnellaggio in transito per o dalla regione dei Grandi Laghi (minerali di ferro, carbone, cereali, legnami) ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] 1965, Stuttgart 1982, ad Indicem; R. Perin, La raison du plus fort est toujours la meilleure: la représentation du Saint-Siège au Canada, 1877-1917, in Session d'études de la Société canadienne d'histoire de l'Eglise catholique, L (1983), pp. 99-117 ...
Leggi Tutto
Artico
Àrtico. – Fra le aree più dinamiche della Terra, all'inizio del nuovo millennio, figura l'A., sia nella sua componente marina, sia in quella terrestre. Le terre emerse artiche riguardano soprattutto [...] nucleari presso il confine con la Norvegia, con la complessa operazione di bonifica conseguente. Un acceso contenzioso oppone il Canada agli USA e ad altri paesi sulla rotta del Passaggio a nord-ovest (pure resa praticabile dal ritiro dei ghiacci ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico canadese (Komárno, od. Slovacchia, 1946 - Montecito, California, 2022). Nato nell’ex Cecoslovacchia, si è trasferito con la famiglia in Canada nel 1950. Ha frequentato [...] la McMaster University, per poi essere regista e produttore di vari cortometraggi per la TV. Dopo aver composto le musiche di alcune pellicole, si è affermato in qualità di produttore grazie al film cult ...
Leggi Tutto
Tronco del fiume San Lorenzo (55 km) tra i Laghi Erie e Ontario, che segna, in questa zona, il confine tra gli USA e il Canada. Cascate del N. (ingl. N. Falls) Celebri cascate con cui il tronco stesso [...] parchi nazionali. Le cascate del N. rappresentano un’enorme ricchezza d’energia; la ripartizione dell’energia prodotta fra USA e Canada è regolata da un accordo internazionale.
Si chiamano N. Falls anche due città sulle due rive del N., unite da ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.