Escissione totale o parziale del prepuzio. È pratica diffusa fra gli aborigeni dell’Australia e della Melanesia, fra gli Indonesiani, in molti gruppi etnici dell’Africa. Era nota anche nell’Egitto faraonico. [...] In America era praticata dagli Athabaska del Canada e da alcune tribù del Messico e dell’Amazzonia occidentale. Grande importanza religiosa ha acquistato tra gli Ebrei e gli Arabi, i quali ultimi la imposero, come segno distintivo musulmano, a tutte ...
Leggi Tutto
Fisico (Pisa 1913 - Dubna, Mosca, 1993) fratello di Guido e di Gillo. Dopo aver fatto parte, negli anni 1933-36 del gruppo formatosi intorno a E. Fermi, collaborando alle classiche ricerche sulle proprietà [...] , dove mise a punto un metodo di carotaggio neutronico ancora utilizzato nelle ricerche petrolifere. Nel 1943, in Canada, partecipò alla realizzazione del reattore nucleare di Chalk River. Nel 1948 assunse una delle direzioni tecniche nei laboratorî ...
Leggi Tutto
Avvocato, soldato, rivoluzionario, uomo politico, avventuriero, nato a Newark nel New Jersey il 6 febbraio 1756, da un pastore e presidente d'università.
Nel 1775, diciannovenne, arruolatosi volontario, [...] accompagnò Arnold nella sua spedizione al Canada e più tardi Washington nella sua campagna del '76. Lo vediamo poi comandante di un reggimento a Valley Forge (1777), di una brigata a Monmouth (28 giugno 1778). Ritiratosi dall'esercito nel 1779, dopo ...
Leggi Tutto
Borden, Robert
Statista canadese (Grand Pré, Nuova Scozia, 1854-Ottawa 1937). Leader del Partito conservatore, fu primo ministro dal 1911 al 1920. Impose la coscrizione obbligatoria durante la Prima [...] guerra mondiale, suscitando l’energica protesta dei francofoni. Si batté affinché il Canada avesse una propria rappresentanza alla conferenza di pace e introdusse la tassa sul reddito. ...
Leggi Tutto
SALISH
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
. Si comprende sotto la denominazione di Salish, nel suo senso più esteso, un gruppo di tribù nordamericane che costituisce, con i suoi numerosi [...] , Montana occidentale e una stretta striscia sulla costa nord-occidentale dell'Oregon). I Bilqula (Bellacoola) che si sono spinti nel Canada ancora più a nord fra i Tsimshian (v.) e i Wakash sulla costa (Dean Inlet, Burke Channel, Bellacoola River ...
Leggi Tutto
gapper
s. m. e f. Chi si prende un periodo di pausa tra la fine degli studi superiori e l’inizio dell’università.
• Ogni anno sono circa 40 mila, nel Regno Unito (e molti di più negli Stati Uniti, in [...] Canada, Australia, Nuova Zelanda), i «gappers», come li chiamano, che finita la «high school», equivalente del nostro liceo, allargano le ali e partono. Il concetto di prendersi una pausa di un anno tra scuola e università si è sviluppato negli anni ...
Leggi Tutto
botanica Organo di attacco o di sostegno delle piante Angiosperme rampicanti non volubili (detto anche viticcio; v. fig.). I c. derivano da metamorfosi ( cirrazioni) del caule (vite), delle foglie (Fabacee), [...] e volubili o semplicemente uncinati (alcune Bignoniacee). La c.-ventosa è un c. che aderisce al sostegno mediante espansioni terminali (vite del Canada). Si dice cirroso (o cirrifero) un picciolo o una foglia che ha le proprietà di un c.: per es. il ...
Leggi Tutto
LOGAN, Sir William Edmond
Maria Piazza
Geologo canadese, nato a Montreal il 20 aprile 1798, morto a Caste Malgwyn (Pembrokeshire) il 22 giugno 1875. Laureato in matematica nell'università di Edimburgo [...] una fonderia di rame e una miniera di carbone. Nominato nel 1842, sin dalla fondazione, direttore dell'ufficio geologico del Canada, vi rimase fino al 1869.
Fornì molte notizie sul distretto carbonifero del South Wales e ne compilò la carta geologica ...
Leggi Tutto
Generale inglese (Sutton Park, Bedfordshire, 1722 - Londra 1792). Segnalatosi come brigadiere generale nella campagna combattuta dagl'Inglesi nel Portogallo durante la guerra dei Sette anni, allo scoppio [...] 'Indipendenza (1776) fu inviato in America Settentrionale e vi ebbe il comando delle truppe destinate all'invasione delle colonie del Canada (1777); vincitore a Ticonderoga e a Fort Edward, si lasciò tagliare le comunicazioni dagl'insorti e il 17 ott ...
Leggi Tutto
Festival cinematografico internazionale; si svolge ogni anno a Toronto dal 1976. Nato come il “Festival dei festival” (vetrina per i film che avevano vinto altri concorsi), il T.I.F.F. si articola in diciassette [...] , City to City e TIFF Kids) e altre pensate per celebrare l’eccellenza canadese (come Canada First, Short Cuts Canada e Canada Open Vault). Nei dieci giorni del festival vengono premiati lungometraggi, cortometraggi, documentari e film d’animazione ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.