Patkau architects
– Studio di architettura canadese fondato dagli architetti John (n. Winnipeg 1947) e Patricia Patkau (n. Winnipeg 1950) a Edmonton nel 1978, poi trasferito a Vancouver nel 1984. Rappresentativo [...] e altamente sostenibile, ma anche attenta ai materiali tradizionali locali e all’incontaminato paesaggio della costa occidentale del Canada, lo studio ha realizzato di recente molti edifici significativi, fra i quali il Beaty biodiversity center and ...
Leggi Tutto
PARKER, Sir Gilbert
Uomo politico e romanziere canadese, nato a Camden East, Addington (Ontario), il 23 novembre 1862. Educato alla Trinity University di Toronto, si recò in Australia nel 1886 come condirettore [...] del Morning Herald di Sydney e in seguito fece lunghi viaggi nel Pacifico, nel Canada settentrionale e in Oriente. Venuto a Londra si dedicò alla letteratura, scrivendo parecchi romanzi che ebbero largo successo, specialmente sulla vita e gli usi dei ...
Leggi Tutto
Naturalista canadese, nato a Pictou (Nuova Scozia) il 30 ottobre 1820, morto il 20 novembre 1899. Studiò a Edimburgo, e, ritornato in patria (1842) si dedicò alla geologia della Nuova Scozia e della Nuova [...] Brunswick. Membro di accademie europee e americane, fu il primo presidente della Royal Society of Canada. Il nome di D. è legato alla scoperta dell'Eozoon canadense, interpretato da principio come il più antico organismo (foraminifero) fin allora ...
Leggi Tutto
Figlia (L'Aia 1909 - Baarn 2004) della regina Guglielmina e del principe consorte Enrico, duca di Meclemburgo-Schwerin, sposò (1937) il principe Bernardo di Lippe-Biesterfeld. Ebbe quattro figlie: Beatrice, [...] Irene, Margriet e Marijke. Durante la seconda guerra mondiale non volle sottostare all'occupazione tedesca e si rifugiò nel Canada. Salì sul trono, dopo l'abdicazione della madre, nel sett. 1948. Abdicò, lasciando la guida del regno alla figlia ...
Leggi Tutto
Alliance israelite universelle (AIU)
Alliance israélite universelle
(AIU) Organizzazione ebraica fondata a Parigi nel 1860 allo scopo di combattere il pregiudizio antiebraico e antisemita per mezzo [...] dell’attività culturale. L’AIU è a tutt’oggi diffusa in diversi Paesi (oltre alla Francia, tra gli altri, il Marocco, il Canada, gli Stati Uniti, il Belgio) soprattutto attraverso una rete di scuole e collegi. ...
Leggi Tutto
Generale americano (Litchfield, Connecticut, 1738 - Burlington, Vermont, 1789); nel 1770 organizzò i "Green Mountain Boys", forze irregolari del Connecticut che lottavano contro New York. Nella guerra [...] di forze militari, conquistò Ticonderoga agl'Inglesi. Nel 1775 seguì il gen. R. Montgomery nella spedizione del Canada. Prigioniero dei britannici, liberato nel 1778, presentò senza successo le rivendicazioni del Vermont al Congresso Continentale ...
Leggi Tutto
Grosso Mammifero Artiodattilo Bovide. Il genere Bison comprende due specie viventi. Il b. americano, Bison bison, ha tronco corto e spalla alta, con pelo abbondante nella metà anteriore del corpo (fig. [...] A). Abitava fino al 1870 con parecchi milioni di capi la zona delle praterie dal Canada al Messico; fu decimato dalle cacce negli ultimi decenni del 19° sec.; oggi è conservato in un numero discreto e crescente di esemplari in vari parchi nazionali ...
Leggi Tutto
Deformazione popolare di Ogibway, nome portato da una delle maggiori tribù algonchine, distribuita nei secoli XVII e XVIII sulle due rive dei laghi Huron e Superiore e attraverso il Minnesota fino ai Monti [...] Turtle (Dakota Settentr.). Sono oltre 30.000 individui, che vivono, frammisti ai resti di altre tribù, nelle riserve indiane del Canada e degli Stati Uniti. Il gruppo non ha alcuna affinità con i Chippewayan, nome dato dai Cree a una tribù Athabasca ...
Leggi Tutto
(II, p. 963)
La produzione mondiale di a. è cresciuta notevolmente fin verso il 1980, arrivando a quasi 5 milioni di t/anno; da quella data è iniziata una forte diminuzione a seguito di iniziative ad opera [...] Dal 1980 al 1985 si è registrata una diminuzione di produzione di circa 600.000 t. I maggiori produttori sono nell'ordine: URSS, Canada, Sud Africa, Zimbabwe, Italia. Solo negli USA dal 1975 al 1984 i consumi sono scesi di circa 400.000 t (da 600.000 ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] più consistente - 34,2 milioni di immigrati - fu accolto dagli Stati Uniti. L'Argentina e l'Uruguay ne ricevettero 7,1 milioni, il Canada 5,2, il Brasile 4,4 e l'Australia e la Nuova Zelanda 3,5. Naturalmente furono rilevanti anche le migrazioni di ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.