Missionario ed esploratore (san Quintino 1682 - La Flèche, Sarthe, 1761). Compì un viaggio a Quebec (1705) e quindi visitò (1720-22) l'America Settentr. dai grandi laghi del Canada, all'Illinois, al Mississippi, [...] e l'isola di San Domingo. Tra le sue opere: Histoire du Japon (1736); Histoire et description génerale de la Nouvelle France (1744) ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] il 14 ottobre 1959. Con un sorriso seducente e un fisico atletico, è stato l'eroe incosciente e scanzonato, spericolato e temerario fino a sfidare la morte, dei migliori film d'azione, di cappa e spada ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico (presso Paoli, Pennsylvania, 1745 - Presque Isle, od. Erie, 1796); eletto alla convenzione della Pennsylvania (1774), reclutò (1775) un reggimento per la campagna contro il Canada, [...] raggiungendo G. Washington nel New Jersey. Riportò la vittoria di Stony Point (1779), e sconfisse Inglesi e Indiani nella Georgia; infine (1782) occupò Charleston, ceduta dagli Inglesi. Comandante in capo ...
Leggi Tutto
Sociologo e psicologo francese (Parigi 1920 - Strasburgo 1992). Insegnò sociologia all'univ. di Strasburgo e vi diresse l'Istituto di psicologia sociale delle comunicazioni (dal 1966), quindi in Canada [...] (univ. Laval a Quebec, 1973) e negli USA (univ. di San Diego, 1976). Si occupò di psicologia della musica, di percezione estetica e di sociologia dell'arte e infine della teoria della comunicazione, sempre ...
Leggi Tutto
Inventore statunitense (New York 1886 - ivi 1956). Studente di biologia, interessato di botanica e zoologia, ha lavorato come naturalista per il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti. In Canada, [...] in Labrador, osservando gli Inuit, ha avuto l’idea di sviluppare un processo per il congelamento di alimenti (pesce, frutta e verdura) in piccole confezioni adatte alla vendita al dettaglio, che lo ha ...
Leggi Tutto
Harper, Stephen. – Uomo politico canadese (n. Toronto 1959). Laureato in economia alla Calgary University, già leader dell’Alleanza canadese (2002-04), dal 2004 è leader del Partito conservatore del Canada. [...] In seguito alle elezioni del genn. 2006 è diventato primo ministro, carica confermata alle elezioni anticipate tenutesi nell’ott. 2008 e alle federali tenutesi nel 2011. Nell'ottobre 2015, a seguito della ...
Leggi Tutto
La Fontaine, sir Louis-Hippolyte
Politico canadese (Boucherville, Québec, 1807-Toronto 1864). Avvocato, dal 1830 al 1837 fu membro dell’Assemblea legislativa. Durante la ribellione che turbò il Canada [...] nel 1837, L. incoraggiò il partito franco-canadese, capitanato da Louis J. Papineau, a dichiarare l’indipendenza e a fondare una colonia francese sulle rive del San Lorenzo. In seguito a un mandato di ...
Leggi Tutto
Uomo politico canadese (Saint Boniface, Manitoba, 1844 - Regina, Northwest Territory, 1885). Di origine francese, capeggiò la rivolta dei meticci, che temevano un'estensione dell'influenza della comunità [...] inglese nel Canada occidentale al momento del passaggio dei diritti territoriali dalla Hudson Bay Company al governo del dominion (1869). Creato un governo provvisorio a Winnipeg, R. fu sconfitto (1870) dalle truppe inglesi e si rifugiò negli USA. ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Londra 1850 - San Antonio, Texas, 1924). Fabbricante di sigari a New York, fondò, nel 1881, la Federation of trades and labor unions of the USA and Canada, e ne assunse la presidenza [...] trasformandola, nel 1886, nell'American federation of labor (2.000.000 di iscritti nel 1900), della quale fu presidente in pratica sino alla morte. Volle tenere la sua organizzazione sindacale lontana ...
Leggi Tutto
Fisico austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1923 - Santa Barbara 2016). Di famiglia ebraica, abbandonò il suo paese in seguito alle persecuzioni naziste, soggiornando dapprima nel Regno Unito e [...] poi in Canada. Trasferitosi successivamente negli Stati Uniti (di cui ha acquisito la cittadinanza nel 1957), ha conseguito il PhD nel 1948 presso la Harvard University. Negli anni seguenti ha lavorato presso varie università e centri di ricerca: ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.