(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] essi l'intero assetto dell'organizzazione sociale, dipendono come non mai dalla dinamica di questo settore. Stati Uniti, Canada, Giappone e l'Europa occidentale mostrano precisamente, da decenni, tali proprietà.
Osservata nell'arco di una generazione ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] immigrati di origine europea: nella popolazione dei paesi industrializzati la quota di stranieri si aggira intorno a un valore medio del 5% (Canada 15,6; Stati Uniti 7,9; Germania 8,5; Francia 6,3; Italia 1,7; Giappone 1,1).
Come vedremo esaminando i ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] di varia nazionalità, ciascuno dei quali dalla propria prospettiva considera se stesso come un gruppo distinto e separato. In Canada ad esempio, in una cittadina dell'Ontario la categoria degli Ucraini comprende Polacchi, Rumeni, Russi, ecc., sebbene ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] all'estero per l'istruzione superiore, di solito alle università delle loro metropoli o, in alcuni casi, degli Stati Uniti e del Canada; ma questi erano solo una parte delle centinaia e poi migliaia che più tardi si riversarono nelle università e nei ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] l'allevamento di questo animale è stato abbastanza redditizio. Una predilezione per la carne bovina si registra anche in Canada e in Argentina, dove l'esistenza di grandi praterie incolte ha permesso lo sviluppo massiccio dell'allevamento dei bovini ...
Leggi Tutto
Nazione
Anthony D. Smith
Introduzione
Il termine 'nazione' compare per la prima volta nella lingua latina: i Romani designavano come 'nationes' le tribù distanti e selvagge, ma riservavano per sé l'appellativo [...] genocidio per motivi di razza e di diversità culturale. Gli Aborigeni in Australia, i Mohawk e i Cree in Canada, i Maya in Messico sono alcune delle numerose popolazioni indigene che hanno recentemente riaffermato i propri diritti etnici all'insegna ...
Leggi Tutto
Sacrificio
Enrico Comba
Il sacrificio consiste in un atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano a un'entità sovrumana o divina, sottraendolo alla sfera quotidiana, [...] umano, qualcosa di totalmente estraneo alla società moderna.
Recenti casi di omicidi-suicidi in massa, in Svizzera, in Canada e in Uganda a opera di sette religiose, palesano la costante presenza dell'uccisione sacrificale come ambigua e perturbante ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] per l'istruzione superiore, di solito nelle università delle loro metropoli o, in alcuni casi, degli Stati Uniti e del Canada; ma si trattava di un'esigua minoranza rispetto alle centinaia e poi migliaia di studenti che affluirono in seguito nelle ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] ; e da quando la maggioranza dei paesi dell'Europa occidentale si sono visti costretti a importarla, specialmente dal Canada e dalla Finlandia, le conseguenze si sono rivelate particolarmente pesanti per i giornali di paesi con valute deboli (Italia ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] in Svezia e in Danimarca negli anni settanta e qualche anno dopo in Francia. Anche gli Stati Uniti e il Canada hanno progressivamente riconosciuto i diritti alle coppie di fatto. In Italia, invece, dove l'istituzione matrimoniale è tutelata dalla ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.