Generale e uomo politico statunitense (Berwick, Maine, 1740 - Durham, New Hampshire, 1795), delegato del New Hampshire al primo congresso continentale (1774). Maggior generale (1776), comandò l'esercito [...] d'invasione del Canada e nelle campagne del 1776-77 assunse il comando dell'ala destra dell'armata di Washington. Con 5000 uomini sconfisse a Newtown (ora Elmira, New York) le "sei nazioni indiane" (1779). Presidente dello stato del New Hampshire, ...
Leggi Tutto
Missionario (Burlington, New York, 1807 - Van Buren, Arkansas, 1857); aderì alla setta dei mormoni (1830), e fece parte del primo gruppo di apostoli (1835), svolgendo opera di propaganda negli USA, nel [...] Canada, nell'America Merid. e in Inghilterra. Pubblicò fra l'altro: A voice of warning (1837); Key to the science of theology (1854). Morì assassinato. ...
Leggi Tutto
Chimico inglese (Wisbech, Cambridgeshire, 1939 - Lewes, East Sussex, 2016).Dopo aver conseguito nel 1964 il PhD presso l'università di Sheffield, a Brighton, ha lavorato al National research council of [...] Canada a Ottawa (1964-66) e presso i Bell Laboratories nel New Jersey (1966-67). Nel 1967 si è trasferito presso l'università del Sussex, dove nel 1985 è divenuto professore di chimica. La sua attività di ricerca si è svolta soprattutto nel campo ...
Leggi Tutto
Chimico canadese di origine ceca (n. Praga 1919 - m. 1987), allievo di J. Heyrovský e di V. Prelog, prof. (dal 1948) di chimica organica presso l'univ. del New Brunswick (Fredericton, Canada); membro (dal [...] 1978) della Pontificia accademia delle scienze. È autore di numerose e importanti ricerche in svariati campi della chimica (valutazione delle velocità di reazioni estremamente rapide tramite tecniche polarografiche, ...
Leggi Tutto
Geologo e paleontologo inglese (n. Cheltenham 1867 - m. 1949), direttore del Servizio geologico egiziano. Alla sua attività scientifica nel campo geo-paleontologico si devono numerosi lavori riguardanti [...] l'Egitto, la Russia, il Canada. ...
Leggi Tutto
Gompers, Samuel
Politico statunitense (Londra 1850-San Antonio, Texas, 1924). Fabbricante di sigari a New York, fondò, nel 1881, la Federation of trades and labor unions of the USA and Canada, trasformandola [...] poi (1886) nell’American federation of labor. Mantenne la sua organizzazione lontana dall’influenza dei partiti, ma esercitò ugualmente una efficace azione sulla vita politica del Paese. Fece votare la ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico scozzese (Perth 1875 - Montreal 1940). Nel 1907, socio della casa editrice Th. Nelson and Sons, poi direttore dell'Agenzia Reuter. Nel 1935 fu nominato governatore generale del [...] Canada e creato Lord Tweedsmuir. Ha scritto una History of the Great war (4 voll., 1921-22), romanzi di avventure (The watcher by the treshold, 1902; Prester John, 1910; The thirty-nine steps, 1915; Greenmantle, 1916; Huntingtower, 1922; The three ...
Leggi Tutto
Colonizzatore scozzese (Ross 1792 - Lachine, Lake St. Louis, 1860). Al servizio della Hudson's Bay Company (1820) a Montreal, divenne, dopo la fusione di questa con la North West Company (1821), governatore [...] settentrionale, esplorò il Canada e raggiunse il Pacifico (1828). Organizzò (1837) la spedizione di P. W. Dease e Th. Simpson per determinare la configurazione della costa artica. Partito da Liverpool (1841), attraversò il Canada, la Siberia e ...
Leggi Tutto
Thompson, J. Lee (propr. John Lee)
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Bristol il 1° agosto 1914, da madre scozzese e padre gallese, e morto a Sooke (Canada) il [...] 30 agosto 2002. Una solida struttura drammatica, unita a una cura nello studio e nella penetrazione psicologica dei caratteri furono gli elementi ricorrenti che contraddistinsero il lavoro di T. come regista ...
Leggi Tutto
Virologo britannico (n. Londra 1949). Ha studiato al King's College di Londra e in seguito ha lavorato per le aziende Searle & Company e Chiron. Docente presso l'Università di Alberta in Canada, partendo [...] dalle scoperte di H.J. Alter, H. è stato in grado di isolare il virus HCV, identificare anticorpi dell'epatite C nel sangue, collegare l'epatite C al cancro del fegato, e grazie ai suoi studi è stato possibile ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.