• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2507 risultati
Tutti i risultati [2507]
Biografie [450]
Geografia [353]
Storia [278]
Economia [206]
Geografia umana ed economica [148]
Diritto [144]
America [116]
Scienze politiche [136]
Sport [106]
Scienze demo-etno-antropologiche [99]

CPTPP

Enciclopedia on line

CPTPP Sigla di Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico, noto anche come TPP-11), accordo commerciale di libero [...] scambio Asia-Pacifico firmato nel marzo 2018 a Santiago del Cile da Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam; dal luglio 2023 vi ha formalmente aderito il Regno Unito – primo Paese non ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – NUOVA ZELANDA – REGNO UNITO – STATI UNITI – TERRE RARE

Pratt, Edwin John

Enciclopedia on line

Poeta canadese di lingua inglese (Western Bay, Terranova, 1882 - Toronto 1964). Ministro della chiesa metodista, fu poi docente universitario a Toronto (1920-53). Ancora radicato culturalmente nel tardo [...] nascita di una poesia modernista con forti caratteri canadesi, divenendo il maggior autore di long poems, un genere che in Canada ha trovato sempre fertile terreno. Il suo mondo retto dal fato, dalla violenza della natura, dall'errore umano, peraltro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – TERRANOVA – TITANIC – GESUITI – TORONTO

Bretonvilliers, Alexandre le Ragois de

Enciclopedia on line

Sulpiziano (Parigi 1621 - ivi 1676); discepolo di J.-J. Olier, gli succedette nella parrocchia di S. Sulpizio (1653) e nel governo della congregazione (1657), alla quale diede gli statuti e per cui, con [...] la grande eredità lasciatagli dal fratello, acquistò l'isola di Montréal (Canada) per salvare la pericolante colonia. Lasciò un Journal spirituel, Mémoires e una Vie de Mr. Olier. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SULPIZIANO – MONTRÉAL – PARIGI

DERBY, Edward George Villiers Stanley, 17° conte di

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico, nato a Londra il 4 aprile 1865. Entrò (1885) nell'esercito e nel 1892 fu eletto deputato conservatore. Ufficiale d'ordinanza di suo padre quando questi era governatore generale del Canada [...] (1888-93), prese parte alla guerra del Transvaal (1890-1901), fu poi uno dei lords del Tesoro (1900-1903), segretario finanziario alla Guerra e ministro delle Poste (1903-5). Cadde alle elezioni del 1906, ... Leggi Tutto
TAGS: STANLEY BALDWIN – TRANSVAAL – LONDRA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DERBY, Edward George Villiers Stanley, 17° conte di (1)
Mostra Tutti

multiculturalismo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Multiculturalismo Adriano Favole Convivenza di culture diverse In senso generale il termine multiculturalismo fa riferimento a una realtà sociale caratterizzata dalla compresenza di varie comunità dalle [...] dare dignità e pubblico riconoscimento alle minoranze culturali e linguistiche presenti sul loro territorio. In Stati come il Canada e l’Australia (v. anche Australia, storia della), in cui vivono popolazioni aborigene (questo termine significa che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multiculturalismo (4)
Mostra Tutti

Praterie, Indiani delle

Enciclopedia on line

Denominazione generica delle popolazioni di diversa origine che fin da epoche remote si sono avvicendate nell’area delle grandi Praterie dell’America Settentrionale comprese tra i versanti orientali delle [...] Montagne Rocciose e la valle del fiume Mississippi, e tra il Saskatchewan, il Canada e il Golfo del Messico. Le più antiche culture locali (Clovis e Folsom) risalgono a circa 11.000 anni fa; tra i 7000 e i 2000 anni fa si assiste alla comparsa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – MONTAGNE ROCCIOSE – NUOVO MESSICO – SASKATCHEWAN – MISSISSIPPI

Marie-Victorin, Frère

Enciclopedia on line

Botanico canadese (n. Kingsey Fall, Quebec, 1885 - m. presso Saint Hyacinthe 1944), direttore dell'istituto e dell'orto botanico da lui fondati all'univ. di Montreal, presidente della società canadese [...] per il progresso delle scienze; sistematico e fitogeografo, contribuì efficacemente alla conoscenza della flora del Canada (oltre alle memorie è importante la magistrale Flore Laurencienne) e dell'isola di Cuba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – MONTREAL – CANADA – CUBA

Stangassinger, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Stangassinger, Thomas Austria • Bad Dürrnberg, 15 settembre 1965 • Specialità: sci alpino, slalom Alto 1,80 m per 82 kg di peso, ha iniziato nel 1985 a competere in Coppa del mondo e ha vinto la sua [...] prima gara nel dicembre 1989 in Canada. Stereotipo dell'eleganza e della raffinatezza stilistica, è stato uno dei migliori slalomisti degli anni Novanta, anche se ha dovuto attendere qualche anno prima di vedere pienamente realizzate le sue grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – AUSTRIA – CANADA

Hall, James

Enciclopedia on line

Hall, James Geologo e paleontologo (Hingham, Massachusetts, 1811 - Bethlehem, New Hampshire, 1898); geologo dello stato di New York e direttore del museo di storia naturale di Albany. Socio straniero dei Lincei (1894). [...] Fra i numerosissimi lavori riguardanti la geologia e la paleontologia degli Stati Uniti e del Canada, è importante quello sulla paleontologia dello stato di New York, in collaborazione con J. M. Clarke (8 voll., 1847-94). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – PALEONTOLOGIA – STATI UNITI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hall, James (1)
Mostra Tutti

Yang, Philémon

Enciclopedia on line

Yang, Philémon Yang, Philémon. – Uomo politico camerunese (n. Jikejem-Oku 1947). Laureato all’univ. di Yaoundé, nel 1975 è diventato pubblico ministero alla Corte di appello di Buea. Dal 1979 al 1984 è stato ministro [...] delle Miniere e dell’Energia e dal 1984 al 2004 ambasciatore in Canada. Al rientro in patria, è stato nominato assistente segretario generale alla presidenza della Repubblica. Nel 2008 è divenuto presidente del Consiglio di amministrazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICO MINISTERO – YAOUNDÉ – CANADA – BUEA – BIYA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 251
Vocabolario
canada
canada ‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
canadair ‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali