Uomo politico messicano (n. Città di Messico 1948). Esponente del Partido revolucionario institucional (PRI), dopo aver ricoperto diverse cariche di rilievo nelle amministrazioni finanziarie dello stato [...] come membro dell'amministrazione di M. De la Madrid Hurtado. In ambito internazionale ha negoziato con gli USA e il Canada il NAFTA, in vigore dal genn. 1994, le cui immediate negative conseguenze sul piano economico e sociale hanno provocato una ...
Leggi Tutto
Roccia eruttiva intrusiva acida, della famiglia dei graniti aplitici, dei quali costituisce una varietà pirossenica.
Trae il nome da J. Charnock, fondatore di Calcutta, la cui tomba è fatta di questa [...] albitico, iperstene (eventualmente diopside e almandino), con accessori minerali metallici, biotite e apatite. La roccia è originaria della zona di Saint Thomas Mount, presso Madras (od. Chennai), ed è diffusa anche in Norvegia e nel Canada. ...
Leggi Tutto
HUNT, Thomas Sterey
Chimico e geologo americano, nato a Norwich (Conn.) il 5 settembre 1826, morto a New York il 12 febbraio 1892. Diresse prima i suoi studî al campo della medicina, che lasciò per quello [...] assistente di B. Lillimann; nel 1846 fu nominato geologo nel Geological Survey del Vermont e nel 1847 in quello del Canada, ufficio che tenne sino al 1872.
I suoi numerosi lavori riguardano le acque minerali, il vulcanismo, le sorgenti petrolifere e ...
Leggi Tutto
Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce)
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione [...] mutando il suo nome in Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.
Attività
Oggi, assieme a Stati Uniti e Canada, all’Osce partecipano tutti i paesi europei, i paesi del Caucaso e dell’Asia centrale.
Dopo la fine della Guerra fredda ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] i membri non beneficiari, gli Stati Uniti detengono la quota più elevata (30,01%), seguiti da Giappone (5%) e Canada (4%).
Nei suoi oltre cinquant’anni di vita l’organizzazione si è affermata come la principale fonte di finanziamento multilaterale ...
Leggi Tutto
Poeta nordirlandese (Belfast 1941 - Cork 2020). Nelle sue raccolte poetiche ha affrontato temi legati alla quotidianità, ma anche all'identità, alle radici culturali, alla brutalità della storia, con un [...] francese presso il Trinity College di Dublino (1965); dopo aver insegnato per alcuni anni e aver trascorso un periodo in Canada e negli Stati Uniti, si è stabilito a Londra (1970), dedicandosi al giornalismo e svolgendo attività redazionale per varie ...
Leggi Tutto
MICROTERME, PIANTE
Fabrizio Cortesi
Gruppo biologico della classificazione di A. De Candolle, la quale è basata sul calore e l'umidità che abbisognano ai varî vegetali. Consta di quelle piante che vivono [...] regolarmente distribuite. Sono microterme le piante dell'Europa settentrionale e centrale, di parte della Siberia, degli Stati Uniti e del Canada, di alcune zone del Chile, del capo Horn, delle isole Falkland.
Lo stesso termine è usato da V. Köppen ...
Leggi Tutto
arte Opera di scultura (➔) emergente da un piano di fondo con maggiore o minore aggetto (altorilievo, bassorilievo, stiacciato). È in particolare associato all’architettura e in genere alla decorazione [...] parallela con il solo polarizzatore) e che è causato dal differente indice di rifrazione del minerale rispetto al balsamo del Canada, con cui sono incollate le sezioni sottili sul vetrino portaoggetti. Il r. è tanto più accentuato quanto maggiore è ...
Leggi Tutto
(BLM) Movimento di protesta globale per la liberazione degli afroamericani dalla supremazia dei bianchi, fondato nel 2013 negli Stati Uniti da A. Garza, P. Cullors e O. Tometi a seguito dell’assoluzione [...] nelle carceri e nel corso di operazioni di polizia, che si sono progressivamente estese dagli Stati Uniti al Canada – degenerando talora in azioni violente criticate dalle frange più moderate dell'attivismo – e, in concomitanza con l’assassinio ...
Leggi Tutto
Minerale, importante termine del gruppo di feldspati alcalini; è allumosilicato di potassio, KAlSi3O8 monoclino, di cui costituisce la forma di temperatura intermedia. Si presenta generalmente con abito [...] varie leggi (Karlsbad, Manebach, Baveno). L’o. è impiegato come pietra ornamentale e nell’industria ceramica, da solo o in aggiunta al caolino. Le maggiori produzioni di o. provengono da Norvegia, Svezia, Finlandia, Portogallo, Sudafrica, Canada. ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.