Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance si è trasferito con la sua famiglia in una località segreta dopo che manifestanti pro-Ucraina avevano invaso sabato 1° marzo la stazione sciistica di Waitsfield [...] : «Ciò che ho visto nelle ultime sei settimane è che gli Stati Uniti si comportano in modo vile, vile con i nostri amici in Canada e Messico, vile con i nostri amici in Europa. E oggi è stato il fondo del barile, vile con un uomo che difende i ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] Uniti da una serie di Paesi (una replica del famoso Travel ban del 2017), misure economiche punitive contro Messico e Canada, attivazione di un piano di rastrellamento ed espulsione di immigrati illegali, con la contestuale creazione di una serie di ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] di vantaggio», come scrive La Stampa in un trafiletto pubblicato il 29 aprile, con 31 voti favorevoli contro i 7 di Montreal (Canada), i 2 di Colorado (Argentina) ed 1 di Lake Placid (Stati Uniti).Cortina 1956 è l’edizione delle prime volte. Quelli ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] di Londra del 2 marzo, a cui hanno preso parte, oltre ai leader dell’Unione Europea (UE), anche rappresentanti di Canada, Norvegia e Turchia, è stata un primo passaggio, non scontato, per tentare di fare un punto sulla situazione e affrontare ...
Leggi Tutto
La Gran Bretagna sta valutando la creazione di un’alleanza per la condivisione di intelligence denominata 'Four Eyes', che escluderebbe gli Stati Uniti. Questa iniziativa nasce dopo la decisione di Donald [...] dal Daily Mail.Il 'Five Eyes', l’attuale alleanza di intelligence, comprende Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda. La nuova configurazione, mantenendo quattro dei cinque membri, mira a garantire una maggiore autonomia ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] . Di importo variabile, ma comunque una tariffa che porterà centinaia di miliardi di dollari nelle casse dello Stato».Mentre Canada e Messico sono riusciti a ottenere una temporanea sospensione di un mese (comunque terminata il 4 marzo, quando le ...
Leggi Tutto
Al termine del vertice in Canada, i ministri degli Esteri del G7 hanno rinnovato il loro appoggio all'integrità territoriale dell'Ucraina, esortando la Russia a un cessate il fuoco e minacciando nuove [...] misure punitive in caso di mancata adesione. La dichiarazione congiunta sottolinea l'importanza della sovranità di Kiev e annuncia l'intenzione di rafforzare gli accordi di sicurezza per evitare ulteriori ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] capacità di spesa delle famiglie.L’incertezza economica è aggravata dalle nuove politiche commerciali. I dazi imposti su Messico e Canada, oltre a quelli già attivi sulla Cina, potrebbero raggiungere i livelli più alti dal 1943, secondo alcune stime ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] sparso. Naturalmente a un livello più regionale, così come potrebbero fare altri Paesi come l’Australia e il Canada. Idealmente anche rilanciando questa narrazione, non più come semplice estensione soft di quella portata avanti nel Novecento da ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] dalle scuole sono almeno mezzo milione, un numero enorme.I vari tentativi di far dialogare le parti, sponsorizzati da Canada, Svizzera o dalla Chiesa cattolica, hanno portato risultati temporanei o scarsi. Di recente, inoltre, si vive un conflitto ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° di longitudine O Gr., comprendendo numerose...
. Antica misura di capacità usata nel Portogallo ed eguale a l. 1,4125. Attualmente è ancora in uso nel Brasile, specialmente nell'interno, col valore di l. 2,662.