Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] approvata dal Consiglio di sicurezza dell’ONU, la 2669 del 2022, è stata ignorata. USA, Regno Unito, Canada, Australia e UE hanno imposto sanzioni bilaterali e a volte coordinate, importanti ma non sufficienti. Immagine: Manifestanti gridano ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] informale e privo di un’organizzazione permanente, riveste, attraverso i vertici e le riunioni ministeriali, una grande importanza perché definisce priorità e obiettivi per Paesi che condividono alcuni ...
Leggi Tutto
Hanno impressionato le immagini circolate alcuni giorni fa che ritraevano New York avvolta in una densa nuvola di fumo proveniente dagli incendi boschivi in Canada; fumo che ha causato un calo senza precedenti [...] della qualità dell’aria, minacciando la ...
Leggi Tutto
Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East). Nonostante le riserve di alcuni Paesi come Stati Uniti, Canada e Australia, i membri del Consiglio esecutivo hanno adottato, con il metodo del consenso, una risoluzione che chiede «il ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] , definite da alcuni osservatori come atti di ordinaria intimidazione, sono state prontamente condannate dagli Stati Uniti, dal Canada e dall’Unione Europea. Washington ha ricordato alla Cina di essere sempre disponibile all’intervento nel caso in ...
Leggi Tutto
Di recente i governi degli Stati Uniti e del Canada e le autorità dell’Unione Europea (UE) hanno intimato ai propri funzionari di disinstallare dai propri smartphone TikTok, uno dei social media più utilizzati [...] al mondo. Le ragioni sono legate ai tim ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] (tra cui l’Italia). Sempre nel quadro dell’Assemblea ONU è stato invece bocciato un emendamento proposto dal Canada (con il sostegno degli USA) per una risoluzione sulla tregua a Gaza. L’emendamento condannava «inequivocabilmente gli attacchi ...
Leggi Tutto
«È vero, alcuni Paesi europei, gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone e altri ancora hanno deciso di limitare le relazioni economiche e imposto diverse misure restrittive. Ma questo non significa che [...] la Russia resterà isolata. Il mondo è troppo gra ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] le aiutino a immaginare e costruire un mondo più equo e sostenibile». È stato fondato nel 2013 dai giornalisti David Bornstein (Canada), Courtney E. Martin e Tina Rosenberg (USA) e ha già formato circa 20.000 giornalisti nel mondo.Insomma, il report ...
Leggi Tutto
A parlare, in una recente intervista, è Genevieve von Petzinger, paleoantropologa dell’Università di Victoria in Canada. Nell’agosto del 2015, negli Stati Uniti, aveva accennato alla platea dei Ted talk [...] le sue più recenti scoperte riguardanti l’arte ...
Leggi Tutto
canada
‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° di longitudine O Gr., comprendendo numerose...
. Antica misura di capacità usata nel Portogallo ed eguale a l. 1,4125. Attualmente è ancora in uso nel Brasile, specialmente nell'interno, col valore di l. 2,662.