• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
450 risultati
Tutti i risultati [2507]
Biografie [450]
Geografia [353]
Storia [278]
Economia [206]
Geografia umana ed economica [148]
Diritto [144]
America [116]
Scienze politiche [136]
Sport [106]
Scienze demo-etno-antropologiche [99]

Millar, IAN

Enciclopedia dello Sport (2005)

Millar, Ian Caterina Vagnozzi Canada • 1949 • Specialità: Salto ostacoli È certamente il miglior rappresentante della storia del salto ostacoli canadese e uno dei più accreditati cavalieri nordamericani [...] nel panorama internazionale. Con la partecipazione alle Olimpiadi di Atene nel 2004 ha migliorato il record di presenze olimpiche (nove) che apparteneva ai fratelli D'Inzeo. Tuttavia, sul podio olimpico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

López Pacheco, Jesús

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Madrid 1930 - Toronto, Canada, 1997), prof. all'univ. of Western Ontario a London, in Canada. Teorico del romanzo realista (Central eléctrica, 1958), tra gli innovatori formali della [...] contra el murciélago (1990), antologia di racconti, Asilo poético: poemas escritos en in Canadá 1968-1990 (1991), raccolta di poesie legate al suo autoesilio politico in Canada. Nel 1996 ha pubblicato Ecólogas y urbanas, manual para evitar un fin de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONTARIO – TORONTO – CANADA – MADRID

Garand, John Cantius

Enciclopedia on line

Garand, John Cantius Inventore canadese (n. St. Remi, Canada, 1888 - m. 1974). È noto soprattutto per il fucile semiautomatico a sottrazione di gas che ha armato ogni fante americano nella 2a guerra mondiale. Adottato dall'esercito [...] statunitense nel 1936, aveva un cal. 30-06 (7,62 mm), un caricatore da 8 colpi e una massa di 4,2 kg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUCILE SEMIAUTOMATICO – CANADA

Ferguson, William Scott

Enciclopedia on line

Storico dell'antichità canadese (Marshfield, Canada, 1875 - Cambridge, Massachusetts, 1954); prof. nell'univ. di California (1906-08) e nella Harvard University (1912-54). I suoi studî sono fondamentali [...] per la conoscenza della storia politica e finanziaria di Atene dal sec. 5º a. C. al tardo ellenismo: The athenian secretaries (1898), The athenian archons (1899), Greek imperialism (1913), The treas urers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CALIFORNIA – ELLENISMO – CANADA – ATENE

Martin, Agnes

Enciclopedia on line

Pittrice canadese naturalizzata statunitense (Maklin, Canada, 1912 - Taos, New Mexico, 2004). Negli Stati Uniti dal 1932, dopo aver studiato alla Columbia University, si dedicò fino al 1957 anche all'insegnamento. [...] Decantata dagli aspetti biomorfico-surrealisti, la sua ricerca si andò sempre più indirizzando verso una semplificazione geometrica che, se per alcuni aspetti (reticoli, bande, monocromia) sembra inserirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – STATI UNITI – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martin, Agnes (1)
Mostra Tutti

Taube, Henry

Enciclopedia on line

Taube, Henry Chimico canadese naturalizzato statunitense (Nendorf, Canada, 1915 - Stanford, California, 2005). Insegnò alla Cornell University (1941-46), a Chicago (1946-61) e dal 1962 al 1986, anno in cui divenne [...] prof. emerito, alla Stanford University. Le sue ricerche riguardano varî e importanti settori della chimica inorganica (solvatazione di ioni metallici, relazione fra velocità di sostituzione di atomi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – STANFORD UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – CALIFORNIA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taube, Henry (1)
Mostra Tutti

Mackenzie, William Lyon

Enciclopedia on line

Mackenzie, William Lyon Uomo politico (Dundee, Scozia, 1795 - Toronto, Canada, 1861). Emigrato nel Canada (1820), durante l'agitazione contro il regime coloniale inglese e per un governo rappresentativo canadese, appoggiò il [...] popolare e fondò a Toronto (1824) il giornale di opposizione Colonial Advocate. Deputato liberale all'assemblea legislativa del Canada settentrionale (1828-30), fu espulso per la violenza dei suoi attacchi al governo. Eletto sindaco di Toronto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMNISTIA – TORONTO – SCOZIA – CANADA – DUNDEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mackenzie, William Lyon (2)
Mostra Tutti

Montcalm de Saint-Véran, Louis-Joseph Gozon marchese di

Enciclopedia on line

Montcalm de Saint-Véran, Louis-Joseph Gozon marchese di Generale francese (Candiac, Nîmes, 1712 - Quebec, Canada, 1759). Nel 1733 fece la sua prima campagna sotto il duca di Berwick, sul Reno. Nella guerra di successione austriaca, combatté nelle Fiandre e [...] (1747). Allo scoppio della guerra dei Sette anni (1756), fu nominato maggior generale col comando delle truppe francesi nel Canada. Malgrado i pochi aiuti ricevuti dalla Francia impegnata contro la Prussia, prese e distrusse il forte Oswego (1756) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DEI SETTE ANNI – PIACENZA – ASSIETTA – PRUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montcalm de Saint-Véran, Louis-Joseph Gozon marchese di (1)
Mostra Tutti

Barr, Murray Llewellyn

Enciclopedia on line

Medico canadese (Belmont, Ontario, 1908 - London, Canada, 1995); si laureò alla Univ. of Western Ontario, dove fu prof. di anatomia (1949-79). Studiando i nuclei di cellule nervose di mammiferi, nel 1949 [...] rilevò la presenza di masse cromatiniche addensate nelle cellule femminili e non in quelle maschili. Ulteriori studî gli permisero di dimostrare che questi ammassi, che da lui presero il nome di corpi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAMMIFERI – ONTARIO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barr, Murray Llewellyn (2)
Mostra Tutti

Lemieux, Raymond Urgel

Enciclopedia on line

Chimico canadese (n. Lac la Biche, Canada, 1920 - m. 2000). Professore di chimica organica all'università di Ottawa (dal 1954), dove per primo completò la sintesi del saccarosio, e in seguito all'università [...] di Alberta (dal 1961), dove studiò le applicazioni della risonanza magnetica nucleare spettroscopica. Dedicatosi essenzialmente a ricerche concernenti la stereochimica dei carboidrati, mise a punto numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – CHIMICA ORGANICA – STEREOCHIMICA – CARBOIDRATI – ANTIBIOTICI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
canada
canada ‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
canadair ‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali