• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [2507]
Biografie [450]
Geografia [353]
Storia [278]
Economia [206]
Geografia umana ed economica [148]
Diritto [144]
America [116]
Scienze politiche [136]
Sport [106]
Scienze demo-etno-antropologiche [99]

Daly, Reginald Aldworth

Enciclopedia on line

Geologo canadese (Napanee, Canada, 1871 - Cambridge, Massachusetts, 1957). Prof. alla Harvard Univ., ha studiato le rocce intrusive, la loro composizione chimica e la loro evoluzione. Notevoli i suoi lavori [...] sull'abbassamento del livello marino provocato dalle grandi glaciazioni quaternarie; si è interessato anche ai fenomeni isostatici. Tra le opere: Igneous rocks and the depth of the Earth (1933); Architecture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – CANADA

Lawson, Andrew Cowper

Enciclopedia on line

Geologo (Anstruther, Scozia, 1861 - ivi 1952); appartenne al servizio geologico del Canada, e fu poi prof. di mineralogia e geologia nell'univ. della California. La sua attività scientifica si esplicò [...] prevalentemente nel campo geologico con particolare riguardo alla geomorfologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMORFOLOGIA – MINERALOGIA – CALIFORNIA – GEOLOGIA – CANADA

Logan, Sir William Edmond

Enciclopedia on line

Geologo (Montreal 1798 - Castle Malgwyn, Pembrokeshire, 1875); direttore dell'Ufficio geologico del Canada (1842-69). Le sue ricerche hanno riguardato i terreni carboniferi del Galles merid., le rocce [...] cristalline paleozoiche dell'Adirondack (stato di New York), e delle Montagne Laurenziane, dove rinvenne il presunto fossile Eozoon canadense. Tra le opere, Geology of Canada (1862), in collaborazione con T. S. Hunt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – CANADA – GALLES

Ellsworth, Hardy Vincent

Enciclopedia on line

Mineralogista canadese (Ridgeway, Ontario, 1889 - Ottawa 1952), appartenente al Servizio geologico del Canada. Si occupò principalmente dello studio di minerali radioattivi, alla cui conoscenza apportò [...] notevoli contributi, e di ricerche di chimica mineralogica. È stato tra i primi a sperimentare l'utilizzazione di minerali radioattivi quali indicatori di età geologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONTARIO – OTTAWA – CANADA

Ledoux, Auguste

Enciclopedia on line

Mineralista belga (Tirlemont 1887 - Sudbury, Ontario, 1918), prof. nella univ. di Bruxelles; recatosi poi nel Canada, svolse attività scientifica nell'univ. di Toronto, occupandosi principalmente di mineralogia [...] morfologica. Da lui prese nome il minerale ledouxite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALISTA – BRUXELLES – ONTARIO – TORONTO – CANADA

canadese, scudo

Enciclopedia on line

In geologia, denominazione (anche scudo laurenziano) attribuita al vasto penepiano che si stende sopra metà del Canada, fra l’Oceano Atlantico e il Mare Glaciale, dal fiume San Lorenzo al corso inferiore [...] del fiume Mackenzie, sfiorando le coste settentrionali dei laghi laurenziani. È formato di rocce cristalline (graniti, gneiss, scisti) intensamente corrugate in era archeozoica, ma sottoposte per lunghissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: SCUDO LAURENZIANO – OCEANO ATLANTICO – ERA ARCHEOZOICA – GEOLOGIA – CANADA

Dawson, George Mercer

Enciclopedia on line

Geologo canadese (Pictou, Nuova Scozia, 1849 - Ottawa 1901), figlio di John William. Direttore del Geological Survey e presidente della Royal Society of Canada, lasciò numerose memorie sulla geologia e [...] sui fenomeni glaciali del Canada settentr. e occid. Nel 1877 fu a capo di una spedizione nella regione dello Yukon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – NUOVA SCOZIA – GEOLOGIA – OTTAWA – CANADA

Dawson, Sir John William

Enciclopedia on line

Naturalista e geologo canadese (Pictou, Nuova Scozia, 1820 - Montreal 1899); fu il primo presidente (dal 1886) della Royal Society of Canada. Lasciò numerosi studî sulla geologia della Nuova Scozia e del [...] Nuovo Brunswick, ma il suo nome è soprattutto legato alla scoperta dell'Eozoon canadense, ritenuto in un primo tempo come il più antico organismo (foraminifero) sino allora conosciuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO BRUNSWICK – ROYAL SOCIETY – NUOVA SCOZIA – MONTREAL – CANADA

Labrador

Enciclopedia on line

Grande penisola dell’America Settentrionale, situata tra l’Oceano Atlantico a E, la Baia di Hudson a O, lo Stretto di Hudson a N e il Golfo del San Lorenzo a S, appartenente al Canada. Fa parte del cosiddetto [...] , ma la parte orientale tornò con Terranova nel 1809; la fissazione definitiva del confine tra Terranova e Canada è del 1927. La colonizzazione, con stazioni di pesca, ebbe inizio nel 19° secolo. Corrente del L. è una delle correnti di compenso della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – OCEANOGRAFIA – CRONOLOGIA GEOLOGICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO SETTENTRIONALE – ISOLA DI TERRANOVA – CORRENTE DEL GOLFO – SEBASTIANO CABOTO – GIOVANNI CABOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Labrador (2)
Mostra Tutti

Grandi Laghi

Enciclopedia on line

(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo. Geologia e geografia Situati [...] i G. (eccetto il Lago Michigan, che appartiene interamente agli Stati Uniti) segnano il confine tra Stati Uniti e Canada; questo confine ha scarsa influenza sulla struttura economica, i modi di vita, le correnti di traffico, gli scambi culturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – OCEANO ATLANTICO – LAGO SUPERIORE – LAGO MICHIGAN – ZONA PELAGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grandi Laghi (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
canada
canada ‹kḁnàdħḁ› s. f., port. [lat. mediev. cannata, der. del lat. canna, nome d’un recipiente, voce di origine germ.]. – Unità di misura di capacità usata in passato nel Portogallo (pari a litri 1,4125); è ancora in uso nel Brasile col valore...
canadair
canadair ‹kanadèr〉 s. m., fr. [marchio registrato, dal nome della ditta canadese che lo produce]. – Velivolo anfibio impiegato per spegnere gli incendî.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali