MONTONE (A. T., 24-25-26)
Mario Longhena
Fiume della Romagna, che nasce presso il passo di S. Godenzo, a 980 m., un po' a maestro del Falterona. Il primo corso d'acqua di qualche importanza che si getti [...] NNE. A La Chiusa, a 3 km. da Ravenna, passa in quel diversivo artificiale, rettilineo, che lo immette nel Ronco (Ponte dell'Asse), mentre il suo antico alveo è ridotto a canale (canale del Molino). Con il Ronco va verso oriente per dieci chilometri e ...
Leggi Tutto
ROCHDALE (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città del Lanarkshire, situata 16 km. a NE. di Manchester sul Roch, affluente di sinistra dell'Irwell e sul canale di Rochdale; sorta sul luogo ove sembra fosse [...] lana (flanelle e coperte), le recenti della seta artificiale, della gomma, della fabbricazione di macchinarî per l' a Manchester, ed è anche stazione sulla Manchester-Bradford. Il canale di Rochdale, con un attivo traffico di merci, unisce, ...
Leggi Tutto
GINATRESIA (dal gr. γυνή "donna", α privativo e τρῆσις, "foro")
Emilio Alfieri
E la chiusura del canale genitale femminile in un punto più o meno limitato del suo decorso (atresia imenale, o retro-imenale, [...] (ematocolpo, ematometra, ematosalpinge). La cura è esclusivamente chirurgica; consiste nell'incisione del sepimento, nello scollamento delle parti collabite e fuse; in alcuni casi può essere necessaria anche la creazione d'una vagina artificiale. ...
Leggi Tutto
HELDER (A. T., 44)
Città marittima dell'Olanda, nella provincia dell'Olanda Settentrionale, situata presso l'imbocco dello Zuider Zee, sul canale Marsdiep, che separa l'isola di Texel dalla terraferma. [...] importante d'Olanda. Una diga gigantesca, che va da Nieuwe Diep, porto artificiale all'entrata del canale del Nord, al forte Erfprins, protegge la città, circondata e attraversata da numerosi canali. A Nieuwe Diep, che dista 1 km. circa da Helder, vi ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] tratti essenziali del volto pesantemente marginati; nell'ipogeo artificiale sono figure animali (fra esse occupa un posto di della città era percorso da una fitta rete di canali per l'irrigazione.
A Philadelphia sono state individuate chiare ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] 'aggiunta, lungo il lato O, di giardini attraversati da un canale (euripus) che alimentava un piccolo lago (stagnum). Si estendevano , di circa m 450 di lato, in gran parte artificiale tranne che nel versante meridionale in cui si appoggiava al ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] favorite dallo sfruttamento della piovosità naturale, che non richiedevano, come nel Sud, l'impegno di un sistema di canaliartificiali; qui fino a tutto il Protodinastico II la realtà locale documenta ancora solo la presenza di villaggi che non ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] , profondo m 2,53. Il foro con bordo metallico che immette nel canale di scarico è accessibile all'esterno del pozzo da una scala che scende lungo con luce solare rafforzata da un'illuminazione artificiale con lampade a giorno, si trovano disposte ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] spesso cercato di aumentare le proprie prestazioni in maniera artificiale. Nei tempi antichi, secondo le notizie che abbiamo squadra spagnola. Il calcio è, per questo, uno dei canali di collegamento con il territorio più efficaci che le aziende hanno ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] culto comprendono due chiese di dimensioni diverse e una grotta artificiale, considerata l'eremitaggio del santo.
La maggiore delle due e del XV sec. d.C., esso è rivolto verso il canale del Mozambico e un muro corre alle sue spalle, isolandolo dall' ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...