FABIANI, Massimiliano (Max)
Maristella Casciato
Nacque a Kobdilj (Cobidil, ora in Slovenia) presso San Daniele del Carso il 29 apr. 1865, da una famiglia numerosissima: undicesimo dei quattordici figli [...] integrale delle piene dell'Isonzo, che rientrava nel programma più generale di collegamento idroviario fra l'Adriatico e il Mar Nero attraverso il Danubio (M. Pozzetto, M. F. architetto del Carso - Il canale di Vipacco, in Critica d'arte, XXII [1976 ...
Leggi Tutto
FERRACINA, Bartolomeo
Paolo Preto
Nacque a Solagna (Vicenza) il 20ag. 1692da Giovanni Battista e Maria Cavallin, in una modesta famiglia di barcaioli. Condotto sin da bambino in montagna, il F. rivelò [...] e degli argini e della strada del Canal del Ferro in Friuli (marzo 1755-56 : sopralluogo e perizia sull'Isonzo a Monfalcone (17 giugno ; Q. L. Borin, Un celebre auto-didatta, Bassano s. d.; G. Maggioni, B. F. "Venetae reipublicae mechanicus", in La ...
Leggi Tutto
TATTI, Luigi
Stefano Della Torre
Nacque a Como il 2 settembre 1808 da Paolo (1781-1845) e da Marta Martinez. Il padre, un agiato commerciante, fu podestà di Como dal 1831 al 1843; il fratello Carlo [...] perse occasione per disegnare alcuni progetti d’architettura, tra cui la cantoria della comprendente un importante viadotto sull’Isonzo, rientrando a Milano solo nell fu direttore dei lavori per la costruzione del canale Cavour, dal Po al Ticino, per ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] secondaria, era stata anche l'apertura del canale di Suez nel 1869, né solo per venne acquistato un quarto piroscafo, lo "Isonzo" (ex "Zeus" di t 832. lorde. La Società di navigazione, rimorchi e salvataggi D. Tripcovich e C. chiudeva con un utile di ...
Leggi Tutto
SANT'ELIA, Antonio
Raffaella Catini
SANT’ELIA, Antonio. – Nacque a Como il 30 aprile 1888 da Luigi, parrucchiere, e da Cristina Panzillo.
Conseguita la licenza media presso le scuole tecniche di Cantù, [...] alle opere di completamento del canale Villoresi e fu impiegato come palazzo della Cassa di risparmio di Verona, in Pagine d’Arte, II (1914), 7, p. 90). In nel corso di una battaglia lungo l’Isonzo.
La salma fu temporaneamente sepolta nel cimitero ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Domenico
Claudio Finzi
– Nacque a Venezia nel dicembre 1417 da Pietro di Domenico e da Bianca Dolfin di Nicolò. La famiglia apparteneva alla stirpe dei Morosini dalla Tressa, ramo di S. Maria [...] procuratore di S. Marco de Citra Canale, la massima carica della Repubblica dopo ampio dominio dall’Adda all’Isonzo. Né, il suo, è Veneti, Misc. Cod. I, Storia veneta 21; Ibid., Avogaria, Balla d’oro, reg. 163/II; Segretario alle voci, regg. 4, 6-7 ...
Leggi Tutto
FERRO, Guido
Enzo Pozzato
Nacque ad Este (Padova) l'11 nov. 1898 da Ottone e da Maria Negri. Conseguita nel 1920 a Padova la laurea in ingegneria civile idraulica, nel 1927 ottenne la libera docenza [...] padano alla foce dell'Isonzo.
Il problema della ricordano Modello della laguna veneta per ricerche sperimentali, in Atti d. Ist. veneto di sc., lett. ed arti, cl Augusta, Venezia e Trieste, al canale di navigazione Padova-Venezia, ad opere ...
Leggi Tutto