Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Schelda, lungo i corridoi lotaringico e alsaziano) e favorita dall'apertura (1994) del tunnel che passa sotto il CanaledellaManica, configura uno scenario di grande interesse per il recupero di centralità da parte del Nord industriale in declino e ...
Leggi Tutto
Ragionamento, psicologia del
Paolo Legrenzi
Fin da Aristotele la logica formale - le procedure che permettono di operare delle inferenze, cioè trarre conclusioni da premesse - è stata considerata alla [...] , Girotto, Johnson-Laird 1993). Per es., il capitano del traghetto The Herald of Free Enterprise, inabissatosi nel canaledellaManica, inferì che i portelloni di prua fossero stati chiusi, e trascurò la possibilità che fossero rimasti aperti; gli ...
Leggi Tutto
SCOTT, Robert Falcon
Carlo Errera
Esploratore inglese, nato il 6 giugno 1868 a Devonport (Plymouth). Entrò ancor giovinetto nella marina da guerra, e già nel 1887, segnalato per i suoi meriti, è destinato [...] ; nel 1889 egli dirige appunto tale servizio nel CanaledellaManica, quando, organizzandosi una spedizione britannica all'Antartide, gliene viene affidato il comando. Lo S. salpa nell'agosto 1901 con la nave Discovery appositamente preparata ...
Leggi Tutto
Voce celtica significante acqua o fiume, che si ritrova di frequente nel nome dei corsi d'acqua inglesi. Nel Galles compare sotto la forma Afon. I tre fiumi Avon più importanti sono: l'Avon Settentrionale [...] nord-sud; attraversa la pianura di Salisbury, bagnando questa città, che è alla confluenza dell'Avon con il Wylye e con il Bourne, e giunge al mare nel canaledellaManica, assieme allo Stour nei pressi di Bournemouth; è lungo circa 80 km. ed è ...
Leggi Tutto
Zoologo e scrittore inglese, nato a Jamshedpur (India) il 7 gennaio 1925, fratello di Lawrence Durrell. Dopo aver guidato, a partire dal 1947, numerose spedizioni in diverse parti del mondo per la cattura [...] specie animali da destinarsi ai giardini zoologici, ha creato nel 1959 un proprio zoo nell'isola di Jersey, nel canaledellaManica, fondando nel 1964 il Jersey wildlife preservation trust. Collabora a vari periodici e dirige per la BBC programmi ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] del mondo di ogni singola gara del programma olimpico maschile. Tra le sue imprese di atleta spicca la traversata a nuoto del canaledellaManica, compiuta all'età di 59 anni, il 17 settembre 1979. Questa impresa, realizzata in 13 ore e 15 minuti, lo ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] (Clupea harengus). Le passere di mare vivono nel Mare del Nord, vanno a deporre le uova allo sbocco orientale del CanaledellaManica e poi tornano indietro. Le larve vengono trascinate verso il Mare del Nord da una corrente marina che va verso ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] la natura di corpi celesti.
Il 17 luglio 1771 una sfera di fuoco spettacolare apparve nel cielo dell'Inghilterra meridionale, attraversò il CanaledellaManica ed esplose infine vicino Melun, a sud di Parigi. L'Académie Royale des Sciences di Parigi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] Jeremiah Dixon, a seguito di un attacco subito dalla nave che li trasportava da parte di una fregata francese nel CanaledellaManica, non riuscirono ad arrivare in tempo nelle Indie Orientali, e osservarono il transito dal Capo di Buona Speranza. A ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] l’esercito francese si dissolve o viene fatto prigioniero, quello inglese viene rinchiuso nella sacca di Dunkerque (sul canaledellaManica). Una flotta inglese composta da un numero elevatissimo di grandi e piccoli mezzi navali, anche civili, riesce ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
oltremanica
oltremànica (o 'óltre Mànica') locuz. avv. – Di là dal canale della Manica, con riferimento alla Gran Bretagna, se si considera come punto di partenza la Francia (o, al contrario, con riferimento alla Francia, e in partic. alla...