Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Europa dell’Ottocento l’ambiente fisico viene profondamente trasformato. Crescono [...] a Strasburgo (solo dopo il 1900 a Basilea). Anche in Francia, dopo il 1880, i canali vengono migliorati e la loro funzione a nord di Lione e a ovest di Parigi viene rafforzata, mentre nei Paesi Bassi il complesso delle vie d’acqua interne riesce a ...
Leggi Tutto
Cardiochirurgia
Carlo Picardi
La cardiochirurgia è la branca della chirurgia che interviene sul cuore e sui grossi vasi, per correggere alterazioni congenite o acquisite, o, in casi di estrema compromissione [...] chirurghi Rehn ad Amburgo e Kappelen in Danimarca, e nel 1897 Parrozzani a Roma, eseguirono altre suture di ferite cardiache (Capo 1997, pp. 297 valvolari mitralici e tricuspidali nel quadro denominato canale atrioventricolare completo; in circa l'80% ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Agostino
Francesco Surdich
Nacque a Lugo (Ravenna) il 12 luglio 1793 da Domenico e Costanza Bartolotti, entrambi lughesi. Pare abbia avuto sei fratelli, ma si hanno notizie solo della sorella [...] , dove si adattò ad ogni genere di lavoro, vi conobbe il capitano Costante Ferrari di Reggio Emilia, assieme al quale attraversò la Grecia, la Moldavia, la Valacchia, la Prussia, la Russia, la Polonia e la Danimarca, per giungere infine in Olanda, da ...
Leggi Tutto
Piero Graglia
Schengen, ti odio: tornano le frontiere
La Convenzione del 1996 non è stata solo un mezzo per incrementare la mobilità interna e i flussi economici per un vero mercato comune, ma anche uno [...] dell’accordo di Schengen comprendeva ormai anche l’Italia, la Spagna, il Portogallo, la Grecia, l’Austria, la Danimarca, la delle persone all’interno dell’Unione si deve fermare al Canale della Manica, poiché la Gran Bretagna, pur godendo dei ...
Leggi Tutto
Fær Øer (færoico Førayar) Arcipelago dell’Oceano Atlantico (1399 km2 con 48.856 ab. nel 2009; densità 34,9 ab./km2), sulla dorsale sottomarina che unisce la Scozia e l’Islanda e chiude il Mare di Norvegia; [...] capoluogo Tórshavn, nell’isola Strømø. Politicamente è una dipendenza autonoma della Danimarca. È costituito da 22 isole, di cui 17 abitate, divise in due da un canale ( Skopunar Fjord). Le isole maggiori sono Strømø (392 km2), Østerø (286 km2), Vågø ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] ghiandola sottorbitaria, né i canali biflessi degli spazî interdigitali, né i seni mammarî, di cui sono provviste invece in Norvegia, in Irlanda, nella Scozia, nella Svezia, in Danimarca, in Francia e in Inghilterra; in Italia è stata identificata ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] al 1461, volendo Lodovico di Savoia rafforzare le difese di Torino, fece costruire da Michele Canale il Bastion Verde (fig. Belgio e Danimarca furono poste sulla scarpa del fosso cancellate permanenti.
Per quanto riguarda il modo di attaccare le ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] . d. Stud. neuerer Spr., v. 169 (1936).
Danimarca: I. Steenstrupp, Indledende Studier, 1909; De danske Stednavne di tracce preromane, sono ben rappresentate certe voci di area ibero-ligure: arrugia "canale", balma "roccia sporgente", barga "capanna di ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] caratterizzata da un’offerta limitata dicanali e prodotti destinati a un pubblico di massa. La recente accelerazione ). Alcune case di produzione stanno lanciando sul mercato smartphone con all’interno il DAB+. Solo Norvegia, Danimarca e Regno Unito ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Angelo Bernardini
(XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, II, p. 650; III, II, p. 558; IV, III, p. 132)
Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da una serie di mutamenti nella concezione [...] in stretta cooperazione tra amministrazioni e produttori in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. L' fa per mitigare l'effetto della selettività del canale radio). La procedura di handoff è velocizzata poiché alcune operazioni, quali la ...
Leggi Tutto