L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] 1793-1864), nativo di Altona ‒ al confine fra Germania e Danimarca ‒ e laureato all'Università di lingua tedesca di Dorpat, in furono deposti i cavi elettrici nel Canale della Manica, che permettevano di connettersi alla rete telegrafica europea, in ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] , e poiché le complementarietà demografiche (e quelle relative alle capacità lavorative) la renderanno di importanza preminente. Attraverso questo canale si potranno trarre dall’integrazione internazionale ulteriori benefici, anche se ciò avverrà ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] infatti sanzionata con la decadenza dalla prova una richiesta di proroga del termine di assunzione formulata dopo il suo spirare. Dunque, App pervenuta tramite il canale diplomatico) l’autorità europea (ad eccezione della Danimarca: art. 1, par ...
Leggi Tutto
ZAVATTI, Silvio
Francesco Surdich
– Nacque a Forlì il 10 novembre 1917, in una famiglia di tradizione repubblicana, da Giordano e da Adalgisa Fabbri, che ebbero altri due figli, Elsa e Giuseppe.
Durante [...] clima artico, nonché di svolgere delle indagini psicometriche sugli eschimesi.
Entrati in un ampio canale che si stende tra Unito, Canada, dagli Stati Uniti d’America, dalla Danimarca, dalla Repubblica federale tedesca, dalla Francia e dall’Alaska ...
Leggi Tutto
NERI, Umberto
Enrico Galavotti
‒ Nacque a San Pietro in Casale (Bologna) il 13 novembre 1930, terzo figlio, dopo Ilde e Aralda, di Paolo e di Luigia Pederzoli.
Entrò nel seminario vescovile di Bologna [...] cristologico nell’esistenzialismo di Kierkegaard, per realizzare la quale soggiornò in Danimarca. Venne ordinato sacerdote la comune frequentazione del Centro di documentazione di Bologna. Attraverso lo stesso canale fu coinvolto, sia pure senza ...
Leggi Tutto
Artico
Àrtico. – Fra le aree più dinamiche della Terra, all'inizio del nuovo millennio, figura l'A., sia nella sua componente marina, sia in quella terrestre. Le terre emerse artiche riguardano soprattutto [...] , mentre gli altri Stati ne rivendicano lo status dicanale marittimo internazionale. Altri minori punti di frizione (come quelli tra Canada e USA nel Mare di Beaufort, tra Canada e Danimarca nello Stretto di Nares, tra Russia e USA all'imboccatura ...
Leggi Tutto