(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] cui si accosta a NO di una ventina di km), e l’Islanda, da cui è separata dal CanalediDanimarca. Ha la forma di un trapezio, con lunghezza massima di 2650 km (dal Capo Morris Jesup al Capo Farvel) e massima larghezza di 1050 km.
Colonia danese dal ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] nel Tirreno e nel Canaledi Sicilia; la p. nel Canaledi Sicilia e nelle acque di prodotti ittici è quindi soddisfatta mediante il ricorso all’importazione, in special modo da alcuni paesi dell’Unione Europea (Spagna, Francia, Paesi Bassi, Danimarca ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] dicanali navigabili (Canaledi Vizzola, Naviglio Grande, Naviglio di Paderno, della Martesana, di Volano; Canaledi Primaro; Canale dal Po di Levante all'Adige; Naviglio Brenta; Canale Battaglia, Canale Piòvego; Canale Bisatto, Canale in Danimarca il ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] la lunga via degli stretti danesi: a rigore è un canaledi navigazione marittima, non già interna, ma è opportuno parlarne Inghilterra per il Hannover, il re diDanimarca per il Holstein e Lauenburg e quello di Olanda per il Lussemburgo, formano il ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] .913 ab. nel 1930), ceduta dalla Spagna nel 1898; alcune delle Isole Vergini (344 kmq., 22.012 ab. nel 1935), acquistate dalla Danimarca nel 1916; la Zona del Canaledi Panamá (1422 kmq., 41.102 ab. nel 1935), acquistata dal Panamá nel 1903; l'isola ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] territorio polacco riceve la Szczara (330 km.), che il Canaledi Ogiński collega al bacino del Prypeć.
Del Prypeć scorrono in dall'Ungheria. Hanno una densità di popolazione uguale press'a poco a quella della Polonia la Danimarca (82) e l'Austria (81 ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] preistorici, fu una stazione tra la Spagna e la Danimarca ed ebbe relazioni ora con l'una, ora con l Lochy, che scolano rispettivamente verso NE. e SO., ma uniti dal Canaledi Caledonia (v.), che fornisce una via navigabile dal Moray Firth al Loch ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] attraverso i laghi di Vätter e di Väner. Quella parte del canaledi Göta, che si chiama il canaledi Trollhätta (Göteborg- della famiglia linguistica indoeuropea e, con le lingue diDanimarca, Norvegia e Islanda forma il gruppo nordico o germanico ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] in Islanda, Inghilterra e Scozia, Francia occidentale, Belgio, Danimarca e Germania occidentale.
Mentre si può seguire abbastanza bene il ; e ad accelerarne il tramonto concorre l'apertura del Canaledi Suez, che, mentre dà nuova vita al traffico del ...
Leggi Tutto