VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] e la copia dell'ittiofauna, che trova condizioni favorevoli alla propria permanenza specialmente lungo le coste istriane (CanalediLeme).
Popolazione. - Nei limiti già accennati, la Venezia Giulia, che costituisce il 2,806 del territorio del regno ...
Leggi Tutto
PARENZO (Παρέντιον, Parentium)
B. Forlati Tamaro
Città della Jugoslavia (in croato Porecv) posta su una penisola della costa occidentale dell'Istria tra il Quieto (Ningus) a N e il canalediLeme a S. [...] o Caligola divenne colonia ascritta alla tribù Lemonia, e sotto Vespasiano fu unita a Pola e a Trieste dalla via Flavia, di cui un tratto di 500 m è tornato in luce a S della cittadina presso monte S. Angelo.
Non mancano monumenti romani: parte del ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] per primo, fra gl'istituti di cultura, del problema del Canaledi Suez; si è fatto promotore di studî e ricerche sulla regione il capitano residente a S. Lorenzo al Leme esercitava non solo funzioni di governo e controllo sopra le milizie dislocate ...
Leggi Tutto