Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] : uno dei figli di Cavill, Sidney, nel 1903 si recò a San Francisco come allenatore dell Ohrid (Macedonia); Atlantic City II; Canaledi Suez.
Allo stesso modo in campo edizione l'Italia vinse 10 medaglie. Giorgio Lamberti fu secondo nei 200 stile ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] a San Pietroburgo organizzò la prima regata di canottaggio in di barche, il singolo, si svolse il 21 settembre su un percorso di 2840 m in linea retta sul canaledi Riccardo Zardinoni, Giuseppe Poli, timoniere Giorgio Cesana), per finire con il ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] Alcune istanze favorite dal parroco diSan Raffaele, accolte dalla carità del di guerra all'economia di pace in Italia e in Germania dopo la Prima guerra mondiale, a cura di Peter Hertner-Giorgio della direttrice scolastica Anita Canal, 3 marzo 1919. ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] d'Agostino - D. Ridgway (edd.), Apoikia. Scritti in onore diGiorgio Buchner, Napoli 1994, pp. 29-36; N.F. Parise, Le di Berlino (H. Nützel), di Parigi (H. Lavoix), di Istanbul (Ismail Ghalib) e diSan Pietroburgo (W. Tiesenhausen).
Medio oriente
di ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] della chiesa di S. Giorgiodi Mangana in prossimità di una fontana di cui doveva al massimo quei canali espressivi e riscattandoli bizantine in Italia, Roma 1971; Il tesoro diSan Marco. Il tesoro e il museo, a cura di H.R. Hahnloser, Firenze 1971; M ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] l'intrusione di acqua salata nella baia diSan Francisco, vengono in gran parte sollevate, a mezzo di due grandi centrali di pompaggio della potenza complessiva di circa 400 MW, in due importanti canali, il Delta Mendota Canal e lo State Canal, che ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] canaledi Suez. Questo causò fra l'altro l'assenza dalla scena dei Giochi di pena ricordare la Corrida diSan Silvestro, una delle più 4x100 m (seconda alle spalle degli Stati Uniti), Giorgio Oberweger (terzo nel disco), Arturo Maffei (quarto nel ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] di estrazione recente quali la Leggenda di s. Giorgio nella cattedrale didi un Nicola di Bartolomeo, la tomba cosentina, nei suoi inediti accenti espressivi, presuppone la riapertura di un diretto canale Regia chiesa diSan Nicola di Bari nel secolo ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] soluzione adottata nella Conferenza diSan Francisco, sia l'Assemblea Consiglio di sicurezza facendo ritirare le proprie truppe dalla zona del Canale lo status di dominions britannici, mentre Giorgio VI rinunciava al suo titolo di Imperatore delle ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] Oltre a organizzare cacce di tori e orsi, sul canaledi fronte al suo palazzo di Cannaregio allestisce una sorta di teatro acquatico, un . Il giorno disan Giovanni, 24 giugno, la comunità greca fa una processione da SanGiorgio a San Marco. In ...
Leggi Tutto