STRASSOLDO, Giulio Giuseppe
Marco Meriggi
– Nacque a Gorizia il 1° settembre 1771 dal conte Vincenzo Strassoldo di Sotto, del ramo di Chiasottis, e da Amalia di Valvasone-Cucagna.
Il padre era consigliere [...] di orientamento liberale che funse da canaledidi ferro; di commendatore dell’Ordine reale di S. Stefano d’Ungheria; di Gran Croce dell’Ordine de’ Ss. Maurizio e Lazzaro di Sardegna e dell’Ordine constantiniano di S. Giorgiodi Parma; infine di ...
Leggi Tutto
NOVELLI, Gastone
Paola Bonani
– Nacque a Vienna il 1° agosto 1925, primogenito di Ivan, addetto militare presso l’ambasciata italiana, e della nobildonna austriaca Margherita Mayer von Ketchendorf.
Poco [...] III Biennale diSan Paolo al Canaledi Venezia. Dal 1961 espose a Roma, Torino e Milano con il gruppo didi Alfredo Giuliani e Elio Pagliarani ed eseguì una serie di disegni per l’Hilarotragedia diGiorgio Manganelli. Nel 1965 realizzò una cartella di ...
Leggi Tutto
SOMMARIVA, Giorgio.
Luca D'Onghia
– Nacque probabilmente a Verona attorno al 1435, da Giovanni e da Grandillia dal Brolo. La famiglia paterna possedeva fortune cospicue, e il padre ricoprì incarichi [...] canale Castagnaro, alle sue conseguenze e alle opere di manutenzione necessarie a scongiurare future alluvioni). Di M. Spiazzi, Gli opuscoli antisemiti di G. S. (1474-1484). I casi di Trento e Portobuffolè, Negarine diSan Pietro in Cariano 1995; M. ...
Leggi Tutto
RODARI, Giovanni Francesco (
Gianni)
Mariarosa Rossitto
– Nacque a Omegna (allora provicia di Novara), sul lago d’Orta, il 23 ottobre 1920. Il padre, Giuseppe, dopo aver lavorato molti anni come operaio [...] optò per la dimensione fantastico-surreale, usata come canale per stabilire una connessione critica con il reale all’appendice curata da Giorgio Diamanti, in P. Boero, Una storia, tante storie. Guida all’opera di G. R., San Dorligo della Valle 2010 ...
Leggi Tutto
GHISOLFI (Ghisolfo), Bernardino (Bernardo)
Nicoletta Onida
Figlio di Ghisolfo, cittadino mantovano, nacque, come si desume dal testamento (Arch. di Stato di Mantova, Registri notarili, 1517, cc. 753v-754r), [...] lavori di canalizzazione che coinvolsero operai di altri quattro vicariati (San Benedetto, Suzzara, Quistello e Luzzara); nel 1509 riferiva al marchese del ritrovamento di alcune medaglie nel corso dello scavo della "Parmesana", il canale che ...
Leggi Tutto
PEDRETTI, Giovanni Maria, detto Nino
Gabriele Scalessa
PEDRETTI, Giovanni Maria, detto Nino. – Nacque a Santarcangelo di Romagna, il 13 agosto 1923, da Luigi Renato, impiegato comunale noto in paese [...] ; in ogni caso non canaledi recupero memoriale, né lingua rappresentativa di un’infanzia perduta (nonostante Giorgio Bàrberi Squarotti, che rilevava la maggiore ampiezza e distensione di discorso delle liriche in lingua rispetto all’essenzialità di ...
Leggi Tutto
EMBRIACO, Nicola
Jean Cancellieri
Apparteneva alla casata degli Embriaco che, in seguito alle imprese gloriose di Guglielmo detto Testadimaglio, si erano stabiliti in Terrasanta. Suo padre era Ugo (II), [...] di Gerusalemme.
Nel 1189, mentre l'E. era tra gli Otto consoli, la guerra civile si riaccese: a maggio una battaglia oppose a SanGiorgio Ecclesiae Ianuensis, a cura di D. Punculi, Genova 1962, n. 50; M. G. Canale, Storia civile, commerciale e ...
Leggi Tutto
SALMOJRAGHI, Darvino Luigi
Fabrizio Trisoglio
– Nacque a Castano Primo (Milano) il 6 gennaio 1870, figlio di Francesco, ingegnere di vaglia e professore ordinario di mineralogia e geologia al Politecnico [...] problemi dell’idraulica, iniziando nel 1894 la propria attività professionale in provincia di Napoli, dove si dedicò alle opere di risanamento dell’acquedotto del Serino, a SanGiorgio a Cremano. Ritornato presto in Nord Italia, il 10 giugno 1897 si ...
Leggi Tutto
CANALI, Paolo
Silla Zamboni
Nacque a Bologna nel 1618 da Pellegrino di Domenico e da Lisabetta Negri. La prima citazione della sua opera di architetto, e ingegnere è delMasini (1666) e si riferisce [...] chiesa collegiata diSan Giovanni in Persiceto: il 6 novembre di quell' di B. Longhena (scalone del monastero di S. Giorgio Melloni, Vita del servo di Dio C. L. Canali, Bologna 1777, p. 305; Pitture, scolture ed architetture di Bologna, Bologna 1782, ...
Leggi Tutto
RIPALTA, Alberto da e Antonio da
Marino Zabbia
RIPALTA, Alberto da e Antonio da. – Il nome di Antonio è legato agli Annales Placentini dal 1401 al 1463 che suo figlio Alberto ha parzialmente rielaborato [...] del cronista con i domenicani osservanti del convento diSan Giovanni in Canale con i quali la famiglia da Ripalta Fiori, Notizie biografiche di Lancillotto Anguissola, Giovanni Dolzani, Pietro da Ripalta, Lorenzo e Giorgio Valla, Gherardo Rustici ...
Leggi Tutto