GALLUZZI, Giovanni Battista
Anna Coccioli Matroviti
Figlio di Pier Paolo e di Laura Tartaglia, nacque il 18 luglio 1675 nella parrocchia di S. Eufemia a Piacenza, città in cui risiedette abitando nella [...] Ss. Sacramento della collegiata di Castel San Giovanni (Longeri Corradini).
Negli di palazzo Gotico (1710) e i quadroni con scene di miracoli eseguiti per i domenicani di S. Giovanni in Canale distrutta chiesa piacentina di S. Giorgio, lavoro che il ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Raffaele
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque da famiglia genovese attorno al 1470-75 e visse tra Madera, Siviglia e San Domingo. Se, come è probabile, il C. è figlio di Nicolò, naturalizzato [...] capitani della flotta partita nel 1517 al comando di don Emanuele di Saldhana per l’India, e di nuovo, come capitano della nave “Belem”, di quella partita nel 1519 sotto gli ordini diGiorgiodi Albuquerque. Di certo, negli ultimi anni della sua vita ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] redazionali. Sono state invece potenziate le strutture commerciali. I canalidi distribuzione hanno conosciuto, infatti, un considerevole allargamento di spettro: al tradizionale canale delle librerie si sono affiancati, con alterne fortune, il ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] canali erano ben curati nell'interno della città come nelle campagne, dove una fitta rete dicanalididi allievo di Baldassarre Peruzzi, che a sua volta era allievo di Francesco diGiorgio. Un volume di disegni (Uffizî, fogli 3382-3464) di mano di ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] l'apertura superiore del canale del magazzino in cui sono per opera di Livino di Bruges, Antonio Mayda, Giovanni e Antonio Pasta, Giorgio e Petruccio di Spira ( 31 luglio 1486), Murcia (28 maggio 1487), San Colgat del Valles (29 novembre 1489), Coria ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] di massa dei grandi stilisti. Molti hanno utilizzato questo canale d racconto diGiorgio Armani, in Armani, Milano 1982, pp. 11-33; L. Talley, Valentino, trad. it. a cura di G -1980, catalogo della mostra, San Francisco, Museo Italo-americano-Los ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] la Svezia (2 a 3) a San Paolo del Brasile, e ha battuto il Paraguay (2 a 0) a San Paolo del Brasile. Nel 1951, ha al galoppo furono vinte da Antonio Canale e Mignard della Dormello Olgiata, strada. Nel 1953, vittorie diGiorgio Venanzi (1000 e 5000 ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] d'acqua attraverso i canali. Anche le grandi di L. B. Alberti, di F. diGiorgio Martini, di S. Serlio, di V. Scamozzi, di A. Palladio e in Le Vite diSan Rossore nel 1622 da Ferdinando II de' Medici; la soddisfacente prova invogliò all'acquisto di ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] più oltre, di là da un canale largo 96 km di Bernicia (547-559), formò parte del regno inglese di Northumbria. SanGiorgio Wishart (1546), fu ucciso: i suoi uccisori si impadronirono della fortezza di St Andrews, ne fecero un rifugio per i fuggitivi di ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] ha collegato con un canale il Meno al Danubio san Bonifacio, per cui ordine fu fondato nel 744, il monastero di Fulda. Dopo la morte di Carlomagno, si intendeva sotto il nome didi Homburg vor der Höhe. Una lunga lotta fra i successori diGiorgio ...
Leggi Tutto