Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] canale sul quale convogliare forza all'attrezzo. O'Brien coltivava molto la velocità: capace di 10,8″ nei 100 m, fu visto correre frazioni diGiorgio Oberweger. Prima della fine dell'anno Carpenter sfiorò il mondiale con 53,08 m.
Prima di a San José ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] , da Isidoro, dal Sacrobosco, da san Tommaso, da Brunetto, da Ristoro ecc di Parigi e di Oxford, in stretto, evidente rapporto con la fortissima escursione delle maree nel Canale lavori, Giorgio Padoan, con osservazioni meritevoli di attenzione.[58 ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] di due naturalisti, Giuseppe De Cristoforis, appassionato collezionista, e Giorgio Jan, docente a Parma, che decisero dicanale formativo, costituito dalle Scuole tecniche di primo che indicava come preferibile il San Gottardo per collegare l’Italia ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] dell’ufficio hanno trovato un canale del tutto speciale: quello della profezia e dell’attesa di un “papa spirituale” imperatore dal papa»; «il papa è titolare del medesimo potere che san Pietro»; «il papa può deporre un principe secolare»; «il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] ingegneri, guidati da Pier Giorgio Perotto (1930-2002), si misero in testa di costruire una macchina elettronica programmabile fabbriche più piccole e focalizzate (Trieste, Rieti, Chieti, San Giovanni in Persiceto) fece da moderatore. Ma la stagione ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] tra gli anni Sessanta e Settanta, realizzata da Giorgio Fratini (n. 1976) o di Il sequestro Moro. Storie dagli anni di piombo (2006) e di Chernobyl. Di cosa sono fatte le nuvole (2006), entrambi di Paolo Parisi (n. 1980).
Il graphic novel ha ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] di comunicazione non indifferente; si è passati dalla tradizione umanistico-mediterranea alle soglie della lingua del marketing (Pier Giorgio gestione dell’audio e cambio dicanale – con la forza del San Luigi si è svolto il primo torneo cremasco di ...
Leggi Tutto
Gentile dal Discorso agli italiani alla morte
Luciano Canfora
Il Discorso agli italiani
Quale punto di riferimento costituisse Giovanni Gentile per la cultura italiana ‒ in primo luogo per la cultura [...] dell’Enciclopedia (Gaetano De Sanctis, Giorgio Levi Della Vida, Rodolfo Mondolfo non di Togliatti e di Velio Spano. Uno dei suoi primi pezzi per «l’Unità» è Sangue in San per ovvie ragioni si serve di questo canale così come per anni aveva operato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] Giorgio Calcagno quando nel suo saggio Un alchimista fra le ciminiere (in Primo Levi: la dignità dell’uomo, a cura di ad Arese, da Dalmine a Sesto San Giovanni dove l’industria puzza e canale TV della RAI.
Macchine
Ben diverso sarà l’atteggiamento di ...
Leggi Tutto
Edifici religiosi
Stefania Mola
Quello dell'edilizia sacra in età federiciana è un capitolo che più di altri si presta a generare infinite e irrisolvibili discussioni, a causa dell'evidentemente scarsa [...] di età sveva in Sicilia.
Escludendo alcune fabbriche di area germanica a vario titolo rientranti in questo discorso (come il duomo di Bamberga, la chiesa dei SS. Maria e Giorgiodi : Santa Maria di Fontelaurato, San Martino diCanale, Santa Maria ...
Leggi Tutto