Famiglia di Molluschi Bivalvi fossili. Eterodonti, del gruppo delle Rudiste fisse per la valva destra e provviste di canali palleali nello spessore del guscio; la conchiglia ha valve disuguali, la destra [...] piccola e conica, la sinistra grande e ricurva. Forme esclusive del Cretacico ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Milano (10,7 km2 con 18.821 ab. nel 2008). Il territorio, irrigato dai canali Villoresi e della Martesana, produce granturco, ortaggi, riso, foraggio. Vi hanno sede numerose industrie [...] alimentari (caseifici, con produzione del formaggio gorgonzola, caratterizzato dalla presenza di una speciale muffa, Penicillium glaucum, che conferisce alla pasta venature verdastre), elettrotecniche, ...
Leggi Tutto
(it. Boscoducale) Città dei Paesi Bassi in una bassura fra il Dommel e l’Aa, in mezzo a canali, uno dei quali la collega a Liegi e alla Mosa. Florido centro d’industrie e di traffici, e importante nodo [...] di comunicazioni.
Città antica, di origine incerta, nel 13° sec. era centro importante del ducato di Brabante. Sede vescovile nel 1561, la Riforma vi si affermò ugualmente e la città partecipò all’insurrezione ...
Leggi Tutto
In economia, indica l’insieme di beni materiali e servizi che non entra direttamente nel processo produttivo (strade, canali, linee ferroviarie, linee elettriche e telefoniche, porti, acquedotti, fognature, [...] opere igienico-sanitarie ecc.), ma costituisce la base dello sviluppo economico-sociale di un paese e, per analogia, anche di strutture che si traducono in formazione di capitale umano, quali l’istruzione ...
Leggi Tutto
Canale ionico
Fulvio Gualtieri
Proteina che attraversa la membrana cellulare e che, congiuntamente con le pompe ioniche, modula il potenziale di membrana. I canali ionici controllano in particolare, [...] apertura e chiusura sono legate a variazioni del potenziale di membrana (a sua volta conseguenza dell’azione di altri canali) e quelli che sono regolati da un ligando specifico. Questo può legarsi direttamente al complesso proteico che costituisce il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] allora in uso erano troppo imprecise per servire allo scopo. Per ottenere un affidabile sistema di calcolo della portata della corrente nei canali a cielo aperto, costruì una condotta di legno lunga circa 200 m, larga 1,3 m e profonda 0,52 metri. Gli ...
Leggi Tutto
repaglinide
Farmaco ad azione ipoglicemizzante rapida che agisce sulle cellule beta del pancreas con attivazione e apertura dei canali del calcio voltaggio-dipendenti: l’aumentato afflusso intracellulare [...] di calcio stimola la liberazione di insulina. La r. è usata nel diabete di tipo 2 non insulinodipendente quando il malato non può controllare l’iperglicemia con la dieta, la riduzione di peso e l’incremento ...
Leggi Tutto
porta
pòrta [Lat. porta, affine a portus -us "porto"] [ELT] Denomin. (ingl. gate) di dispositivi elettronici con vari canali d'ingresso e uno d'uscita, che danno un segnale d'uscita soltanto per certe [...] combinazioni dei segnali d'ingresso, oppure (p. di trasmissione) se tra questi v'è un segnale particolare (segnale di abilitazione). ◆ [ELT] [INF] P. di input/output: v. calcolatori, architettura dei: ...
Leggi Tutto
Lago della Cina centro-meridionale (5000 km2), nella provincia di Hunan; vicino al Chang Jiang, cui è unito da canali, dei quali il più importante è lo Yogang. La regione è tra le più importanti per la [...] produzione del riso in Cina ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] del neurone di senso è l'evento elettrofisiologico cruciale, e anche in questo caso esso è dovuto a una chiusura dei canali del potassio per azione di una chinasi proteica attivata dall'AMP ciclico. A sua volta l'aumento di concentrazione dell'AMP ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...