• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Iran, una priorità per Biden

Atlante (2021)

Iran, una priorità per Biden L’apertura di canali con l’Iran per restituire vita all’accordo sul nucleare siglato nel 2015 (il JCPOA, Joint Comprehensive Plan Of Action) è una delle priorità dell’amministrazione Biden. Le ragioni [...] sono molte e si intrecciano con le vicende della ... Leggi Tutto

A Fontevivo, sulle tracce di cistercensi e benedettini

Atlante (2019)

A Fontevivo, sulle tracce di cistercensi e benedettini Un paesaggio orizzontale. Campi di mais, sorgive nascoste, trattori al lavoro. Filari di pioppi, cascine in mattoni rossi con ampi porticati, stradine e fossati che ricamano infiniti canali a reticolato. [...] Siamo nella Bassa Parmense, a pochi chilometr ... Leggi Tutto

From hopes to ashes: women’s rights and the Egyptian Arab Spring

Atlante (2019)

From hopes to ashes: women’s rights and the Egyptian Arab Spring ● Scenari internazionali Gender equality is a pillar of democracy. Therefore, the respect and the promotion of fundamental women’s rights is crucial in pushing the political transformation of the MENA region. The Arab Spring in Egypt represented a p ... Leggi Tutto

Vi invito a leggere la voce “tribadismo”. Credo che sia rimasta intatta dai tempi di Gentile. È veramente uno scandalo per un

Atlante (2019)

Certo che la voce (link) è rimasta intatta dai tempi di Gentile. Esprime perfettamente la posizione della cultura ufficiale del tempo – e per ufficiale si intende quella che aveva anche nell’Enciclopedia [...] italiana uno dei suoi strumenti e canali privi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Luigi Nono, l’artista e la sua isola

Atlante (2017)

Luigi Nono, l’artista e la sua isola Intervista a Serena NonoStoria di un’artista e la sua isola, la Giudecca. Un viaggio per ricordare, fra ponti e canali, l’attualità di un compositore innovatore e coraggioso, intellettuale libero e padre [...] affettuoso. Dal 5 al 9 ottobre, a Venezia, il ... Leggi Tutto

La campagna sudafricana di Anonymous

Atlante (2016)

La campagna sudafricana di Anonymous L’emittente statale sudafricana South African Broadcasting Corporation (SABC) è diventata recentemente oggetto delle attenzioni del collettivo internazionale di ‘hacktivisti’. La colpa: quella di aver [...] epurato dai propri canali qualsiasi tipo di disse ... Leggi Tutto

Il futuro della cultura è digitale?

Atlante (2016)

Il futuro della cultura è digitale? Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione del settore culturale – un cambiamento radicale che non solo ha investito le modalità di accesso alla conoscenza, ma soprattutto [...] ha modificato profondamente i canali di diffusion ... Leggi Tutto

Leggo in un messaggio ad uso interno di un'azienda: "Ne emerge che gli intervistati considerano i canali di comunicazione: nu

Atlante (2015)

Sì, i due punti non vanno messi per separare un verbo da una serie di complementi che dal verbo dipendono direttamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Facebook e il corpo-oggetto

Atlante (2015)

Facebook e il corpo-oggetto Una battaglia ‘antica’ quella contro la donna-oggetto, contro l’‘oggettificazione’ del corpo femminile veicolata tramite i più diversi canali, diffusa capillarmente - e spesso subdolamente - attraverso [...] i mezzi di comunicazione, il linguaggio, i mode ... Leggi Tutto

Dubito che sia corretta l'espressione "sui fiumi e i canali". Mi pare che si debba dire "su fiumi e canali" o "sui fiumi e su

Atlante (2014)

Certamente è preferibile, nell'ambito di una prosa curata, ripetere la preposizione (sui fiumi e sui canali). Tuttavia non è censurabile, in altri contesti e situazioni meno controllati, la forma sui fiumi [...] e canali (meglio ancora: su fiumi e canali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
canale
canale s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
canale tematico loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
semicircolari, canali
semicircolari, canali Formazioni tubulari del labirinto membranoso dell’orecchio (➔) interno.
seminiferi, canali
seminiferi, canali (o tubuli) Lunghi e sottili canalicoli, ripetutamente e irregolarmente avvolti su sé stessi, che costituiscono la maggior parte della sostanza propria del testicolo e sono destinati alla produzione e all’escrezione degli spermatozoi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali