BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] si tende a superare le aste gridate passando alla contrattazione continua e giovandosi di strumenti elettronici. Attraverso i canali degli intermediari, le proposte di acquisti e di vendite dei titoli sono trasmesse mediante terminali alle borse e ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] permessi; e infine i libri consigliati attraverso appositi strumenti bibliografici, le «biblioteche selezionate» diffuse attraverso i canali forniti dalla scuola e dalla Chiesa tra loro variamente intrecciate16. Tale sistema incise sulle idee degli ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] il salvataggio dei templi di Abū Simbel e dei monumenti e del centro storico di Venezia, hanno trovato canali in certo senso ‛istituzionali' nei due organismi associativi sui quali gravitano i settori professionali interessati: l'ICOM (Internationai ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] di eliminare gradualmente dalle città sporcizia e fango. Le acque di scarico maleodoranti in parte erano già state convogliate in canali che correvano sotto le strade (Schiaparelli, 1902).
Il nuovo ideale di un reticolo regolare di strade e di piazze ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] ordinò quindi che il condannato venisse portato in barca lungo il Canal Grande, e ancora più in là, fino agli estremi limiti accorso a vedere la processione di Giovanni attraverso i canali e le vie della città. Infine Giovanni sarebbe ritornato ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] giudice delegato. Nel giudizio di gravame, infatti, il legislatore della riforma ha imposto la stenosi dei canali istruttori mediante l’affermazione della tendenziale cristallizzazione del materiale probatorio acquisito. All’udienza, invero, ciascuna ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] considerazione delle caratteristiche del cliente. Una raccomandazione non è personalizzata se viene diffusa al pubblico mediante canali di distribuzione». La consulenza deve essere specifica (e non generica), avere, cioè, ad oggetto un’operazione ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] dalla storica prevalenza nel nostro sistema di un unico canale di rappresentanza in azienda, quello sindacale, che assomma esplorare anche in Italia qualche modalità di differenziazione dei canali di rappresentanza. Tale soluzione è stata decisiva per ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] condotta dall’Istat, con riferimento all’anno 2017, emerge come la ricerca di lavoro in Italia permanga affidata prevalentemente a canali di natura informale (con una percentuale che sale fino all’87,3% delle persone in cerca di occupazione), mentre ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] , a curare direttamente l’inoltro della rogatoria.
Gli atti possono pervenire, dunque, alle autorità estere attraverso differenti canali, a seconda che sia il ministro della giustizia ad inoltrarne la trasmissione o l’autorità giudiziaria, che vi ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...