Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia.
Si estende a O della Laguna veneta, a 12 m s.l.m., sul fiume Bacchiglione. È centro di antica origine, vivace per traffici [...] imposta dai vecchi alvei abbandonati dal Brenta e dai numerosi canali scavati a scopo di drenaggio o di comunicazione. Crescendo 601 m). La bagnano il Brenta e il Bacchiglione e i canali che ne derivano, nonché l’Adige; l’estremo settore orientale è ...
Leggi Tutto
(fr. Meuse; nederl. Maas o Maes) Fiume dell’Europa centro-occidentale (950 km). Nasce nella parte settentrionale del Plateau de Langres presso Avrecurt, a 384 m, scorre nella Francia orientale, nel Belgio [...] nei Paesi Bassi. La sua navigabilità ha inizio a Verdun, ma molto più frequentati della sua corrente sono i canali laterali che la congiungono ai principali fiumi del Settentrione francese (Oise, Mosella, Marna).
Arte mosana Locuzione, coniata alla ...
Leggi Tutto
Città degli USA (57.466 ab. nel 2005), nel Texas, sul Golfo del Messico. Si estende su un cordone litoraneo (G. Island), bagnato verso il continente da una laguna (West Bay) ed è difesa verso il mare da [...] porto commerciale, specializzato nel traffico cotoniero, in gran parte diretto oltre Atlantico. Nel 1915 furono completati i canali navigabili per Houston e Texas City. Oggi G. rappresenta il maggior porto mondiale per quanto riguarda l’esportazione ...
Leggi Tutto
(russo Onežskoe ozero; finland. Ääninen) Lago della Russia settentrionale (9610 km2), il secondo d’Europa dopo il Ladoga. La parte settentrionale della conca è scavata nelle rocce cristalline ed è incisa [...] ostacolata dai bassi fondali e dagli scogli affioranti. Suo emissario è lo Svir´, che sbocca nel Lago Ladoga. Un sistema di canali congiunge l’O. al Baltico, al bacino del fiume Volga e, attraverso il Lago Vyg, al Mar Bianco. Sulla sponda occidentale ...
Leggi Tutto
Uno dei Grandi Laghi nordamericani. Situato fra la provincia di Ontario (Canada) e lo Stato del Michigan (Stati Uniti), ha una superficie di 61.797 km2; il suo pelo d’acqua si trova a 177 m s.l.m.; la [...] Georgian Bay. Lo H. riceve il tributo del Lago Superiore, attraverso il fiume St. Mary’s le cui rapide sono aggirate dai canali di Sault Sainte Marie, e del Lago Michigan, a pari quota, attraverso lo Stretto di Mackinac. A sua volta si scarica nel ...
Leggi Tutto
Canale artificiale lungo 174 km, che parte dalla riva destra della Sutlej presso Bhakra nel Panjāb (India). Esso è alimentato dalle acque del fiume sbarrate da una diga alta 207 m; 13 km più a valle un'altra [...] Nangal, che funge da serbatoio e da regolatore della diga di Bhakra, convoglia le acque della Sutlej in un altro canale, lungo 60 km, che sbocca nel precedente.
Le acque così canalizzate, oltre a essere parzialmente utilizzate per il rifornimento di ...
Leggi Tutto
Area, di solito assai ristretta, situata in mezzo a un deserto, nella quale, per la presenza di acqua, è possibile lo sviluppo di vegetazione, e dove perciò può stabilirsi l’insediamento umano. L’acqua [...] loro estensione è determinata dalla quantità d’acqua disponibile, la cui distribuzione avviene per lo più per mezzo di canali. A volte si hanno quindi o. ristrette costituite semplicemente da un palmizio, a volte regioni fertili estese per centinaia ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] 000 ha, sul quale sono dispersi 300 villaggi. Per il convogliamento e la distribuzione dei volumi d'acqua si è progettato un canale principale a pelo libero con portata massima di circa 31 m3/s, dal quale si diparte una serie di adduttrici secondarie ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] attraverso la quale fluisce la Schelda. Costituita a E da sabbie talora instabili, a O da argille sterili, intersecata da un dedalo di canali, la Fiandra era in origine un paese di lande e di foreste. La parte nord-orientale del Belgio, fra la Mosa e ...
Leggi Tutto
(fr. Sénégal) Fiume dell’Africa occidentale (1450 km; bacino di 440.000 km2), che sfocia nell’Oceano Atlantico. È formato da due rami, il Bafing e il Bakoy, ingrossato dal Baoulé, che confluiscono a Bafoulabé [...] . Piega successivamente a O e quindi viene deviato a SO da un cordone sabbioso litoraneo. La regione deltizia è un labirinto di isole e banchi, separati da numerosi canali. Il S. è soggetto a piene estive violente, molto variabili da anno ad anno. ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...