PIPA (fr. pipe; sp. pipa; ted. Pfeife; ingl. pipe)
George MONTANDON
*
È un arnese che permette di aspirare il fumo attraverso un cannello. La suddivisione delle forme in 4 gruppi, fatta da Frobenius, [...] la pipa a forno in Papuasia può essere attribuita al ciclo culturale dell'arco.
L'uso del fumare, particolarmente la canapa, era già diffuso prima della scoperta del tabacco; però la conoscenza di questa pianta diffuse grandemente il gusto del fumare ...
Leggi Tutto
MEMEL (in tedesco, dal nome del basso corso del Niemen; in lituano Klaipėda; A. T., 58)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Città e territorio autonomo sotto la sovranità della Lituania. Il territorio [...] sia con la Russia, stati baltici, stati oceanici. Oggetto dell'esportazione sono particolarmente, oltre il legname e derivati, lino, canapa, pesce. Il movimento della navigazione, che nel 1903 era di 570 navi entrate con 201.000 tonn. stazza, è stato ...
Leggi Tutto
PAMIR (A. T., 93-94)
AIdo Sestini
Il Pamir (più propriamente Panmir, o Bām-i dunyā "tetto del mondo") è un'elevata regione montuosa dell'Asia centrale, che costituisce un nodo orografico tra le catene [...] la terra (ma con l'ausilio necessario dell'irrigazione), dalla quale ritraggono grano, orzo, segala, miglio, fagioli, canapa, ecc. Nelle valli più profonde numerosi sono gli alberi da frutto (specialmente albicocchi e noci). Viene praticato anche un ...
Leggi Tutto
MAINE (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
*
Antica provincia della Francia occidentale, limitata a N. dalla Normandia, a O. dalla Bretagna, a S. dall'Anjou e dalla Turenna, a E. dall'Orleanese e compresa [...] del pollame. La coltura del lino, un tempo molto diffusa, è ora ridottissima, mentre in aumento è quella della canapa. La conduzione dei terreni, a differenza delle regioni vicine, è fatta quasi esclusivamente a mezzadria con appezzamenti che vanno ...
Leggi Tutto
PERSIANA
Carlo ROCCATELLI
. Le persiane sono quelle parti degl'infissi di finestra che costituiscono una chiusura di sicurezza dell'apertura, e servono principalmente a graduare l'intensità della luce [...] come si vuol regolare l'intensità luminosa. L'unione delle liste di legno può essere fatta anche per mezzo di robuste cinghie di canapa, di filo d'ottone o d'acciaio o miste. In questi casi però la posizione mutua delle stecche è fissa. La persiana è ...
Leggi Tutto
Famiglia d'Insetti Coleotteri del sottordine dei Polifagi e della serie dei Fitofagi, comprendente circa 20.000 specie di piccole o medie dimensioni, col corpo subgloboso, ovale, raramente allungato, spesso [...] L. danneggia le rape, i cavoli e varie Crucifere; la Psylliodes attenuata Koch. è frequente sul luppolo e sulla canapa; ricorderemo infine una specie nord-americana, la nefasta Potato flea beetle o Pulce delle Patate (Epithrix cucumeris Harris), che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] esempio, alcuni tipi di legname da costruzione, tinture, canapa, ferro, piombo, diversi generi di pesci e altri manifatture, incluse quelle destinate alla produzione di tessuti di canapa e lino, la cui coltivazione era stata introdotta nella ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] lo sfruttamento del tiglio. Si era inoltre fatta promotrice di un consorzio fra i produttori di sementi della celebre varietà di canapa piemontese […] per esportarla nei paesi europei, nelle colonie e finanche in Asia e in Marocco»31.
Anche in altre ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] , con una densa rete di canali poco profondi, larghi appena un metro, presso i quali prende piede la coltivazione del lino e della canapa. Da ciò l'industria della tela, che è per l'Europa del nord quello che l'industria della seta è per il sud. L ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] , possiede una forte proprietà afrodisiaca e causa assai meno gas del pane di fave", ibidem, p. 50), di fagioli, di ervo, di canapa, di riso, di ghiande (che, secondo gli Antichi, fu il primo pane a essere prodotto; è pesante e secco, ostruisce il ...
Leggi Tutto
canapa
cànapa s. f. (ant. o letter. cànape m. o f.) [lat. cannăbis, dal gr. κάνναβις; la voce lat. ebbe diverse varianti, fra cui anche, in lat. tardo, canăpe e canăpa]. – 1. a. Pianta annua, dioica, delle dicotiledoni amentifere, attualmente...
canape
canapè s. m. [dal fr. canapé, e questo dal lat. mediev. canapeum, alteraz. del class. conopēum: v. conopeo]. – 1. Divano imbottito a più posti, fornito di braccioli e spalliera, usato per lo più come mobile da salotto: Un tempo il c....